Juve, il bilancio migliora nel 22/23 ma resta il rosso

Bilancio in miglioramento nella stagione 2022/23 per la Juventus rispetto alla perdita stimata in circa 250 milioni nel 2021/22, ma ancora in rosso. Lo spiega Exor, la holding della famiglia…

chi è Fioranna Negri

Bilancio in miglioramento nella stagione 2022/23 per la Juventus rispetto alla perdita stimata in circa 250 milioni nel 2021/22, ma ancora in rosso. Lo spiega Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann azionista di maggioranza del club bianconero, nella relazione semestrale al 30 giugno 2022, analizzando la situazione della società.

“I risultati e il flusso di cassa operativo del 2022/2023 – pur risentendo ancora dell’influenza del contesto economico esterno sfavorevole – sono attualmente attesi sensibilmente migliori rispetto a quelli del 2021/2022, periodo che è stato penalizzato in misura significativa dall’andamento diretto e effetti indiretti della pandemia”, si legge nella relazione semestrale.

“Tale miglioramento – che in questa fase non giustifica la previsione di un risultato di pareggio – dovrebbe derivare sia dalla cessazione dei principali effetti negativi diretti e indiretti della pandemia, sia dalle incisive misure adottate nel 2020/2021 per ridurre i costi e recuperare ricavi i cui effetti si fanno sentire nel medio termine”.

“Si segnala, infine, che nel secondo semestre dell’esercizio si concluderà la prima fase della Campagna Trasferimenti 2022/2023 e inizierà la stagione sportiva con, in particolare, la fase dei turni di qualificazione della UEFA Champions League; l’impatto di questi due fattori sui risultati della Società per il 2022/2023 potrebbe essere significativo”, conclude Exor.