Milano-Cortina, spunta l’ipotesi Abodi come nuovo ad

Prosegue lo stallo sulla nomina del nuovo amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina per sostituire il dimissionario Vincenzo Novari, che resterà in carica fino al decreto del presidente del Consiglio…

quanto guadagna abodi

Prosegue lo stallo sulla nomina del nuovo amministratore delegato della Fondazione Milano Cortina per sostituire il dimissionario Vincenzo Novari, che resterà in carica fino al decreto del presidente del Consiglio che nominerà il nuovo numero uno.

Nelle ultime ore si sarebbe aggiunto un nuovo nome alla rosa dei possibili ad. Secondo quanto riporta MF-Milano Finanza, il nuovo candidato sarebbe Andrea Abodi, presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo e che vanta una lunga esperienza nel settore. La sua candidatura incontrerebbe il favore di Fratelli d’Italia e sarebbe apprezzato anche da altri partiti di centro-destra, senza risultare sgradito al Partito Democratico. Quello di Abodi potrebbe rappresentare il profilo migliore per mettere d’accordo l’arco politico e gli enti locali coinvolti nella nomina del nuovo ad della Fondazione Milano Cortina.

Nelle scorse settimane erano circolati i nomi di Flavio Cattaneo e Michele Uva, ma tutto si è concluso con un nulla di fatto. Si era parlato anche del presidente del Milan, Paolo Scaroni, il quale si sarebbe defilato, dopo essersi detto inizialmente disponibile per poter accettare il ruolo ma senza aspettare il cambio di governo. Era anche avanzata l’ipotesi che nella rosa dei pretendenti potessero rientrare il vicepresidente dell’Udinese, Stefano Campoccia, e l’uscente ministro per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, Vittorio Colao.

L’attuale premier Mario Draghi, viste le diverse visioni dei partiti e i molti nomi circolati, potrebbe decidere di non assumere una decisione tanto delicata a pochi giorni dalla scadenza del suo mandato e rimandare la scelta del nuovo ad alla maggioranza e al presidente del Consiglio che uscirà dalle urne del prossimo 25 settembre.