La Champions League sta per iniziare con il sorteggio della fase a gironi, che si terrà questo pomeriggio – giovedì 25 agosto 2022 – con inizio fissato alle ore 18.00. Quattro le italiane presenti, che proveranno ad approdare agli ottavi di finale della manifestazione: Milan (prima fascia), Juventus (seconda fascia), Inter e Napoli, entrambe in terza fascia.
Tra le regole che sono state imposte per il sorteggio, ce n’è una particolare che riguarda i diritti televisivi. Il sorteggio per alcune società sarà influenzato non solo dalle ben note regole di base (un club per ogni fascia e impossibilità di affrontare squadre della stessa Nazione), ma anche da una norma che tutela le televisioni e l’audience.
Alcuni club sono infatti obbligati a giocare in giorni separati, per evitare che la base di tifosi che segue si concentri tutta in una delle due giornate, trovandosi magari con un altro turno “scoperto”. Per fare un esempio, Inter e Juventus dovranno giocare in giorni diversi e di conseguenza così sarà anche per Milan e Napoli.
Questo significa che se la Juve fosse sorteggiata in un girone tra A e D, l’Inter finirebbe automaticamente in uno dei gironi disponibili dalla E all’H. L’obiettivo è quello di massimizzare l’audience ed evitare che il pubblico di ogni Nazione si concentri su una giornata sola. Di seguito, le coppie di squadre che dovranno essere separate per esigenze televisive:
- Real Madrid e Barcellona
- Eintracht Francoforte e Lipsia
- Manchester City e Liverpool
- Milan e Napoli
- Bayern Monaco e Borussia Dortmund
- PSG e Marsiglia
- Porto e Benfica
- Chelsea e Tottenham
- Juventus e Inter
- Atletico Madrid e Siviglia
- Rangers e Celtic
Per quanto riguarda le italiane, dunque, l’Inter potrebbe giocare nella stessa sera del Napoli o del Milan, ma non con la Juventus. Stesso discorso per i bianconeri che potrebbero essere in contemporanea con i rossoneri o con la formazione di Luciano Spalletti.