La nuova Champions, che vedrà la luce a partire dall’edizione 2024/25, inizia già a dare i suoi frutti. La UEFA incasserà infatti maggiori ricavi dai diritti tv sia in Francia che nel Regno Unito.
Per quanto riguarda la Francia, Canal+ ha acquisito i diritti di trasmissione della Champions League, Europa League e Conference League per il periodo dal 2024 al 2027. Secondo quanto riporta L’Equipe, Canal+ avrebbe avuto la meglio su BeIN Sports grazie ad un’offerta pari a 480 milioni di euro a stagione. Una cifra del 25% superiore rispetto ai 375 milioni di euro annuali che la Uefa riceve con i suoi attuali accordi.
Per quanto riguarda l’oltremanica, stando a quanto riporta The Athletic, Amazon ha acquistato i diritti per trasmettere alcune gare delle competizioni UEFA per club, tra Champions League, Europa League ed Europa Conference League, durante il periodo 2024-27. BT Sport manterrà la maggior parte dei diritti.
Il valore complessivo dei diritti è aumentato di circa il 20%, con la maggior parte del nuovo denaro proveniente da Amazon. Il pacchetto totale ora vale 1,7 miliardi di euro per le tre stagioni. Al momento la UEFA da BT Sport incassava 470 milioni di euro a stagione.
Per quanto riguarda Spagna e Germania la Federcalcio europea al momento incassa rispettivamente 360 milioni di euro da Telefonica per i diritti tv nel paese iberico, mentre in Germania i diritti di trasmissione sono stati acquisisti nel 2021 da DAZN e Amazon con un’offerta complessiva da 320 milioni di euro a stagione.
Infine in Italia i diritti sono suddivisi tra Sky, Mediaset ed Amazon. Dai diritti tv per la trasmissione della Champions nel nostro paese, la UEFA incassa 240 milioni di euro a stagione.