Perché Inghilterra-Italia non si gioca a Wembley – Tutto pronto per la sfida tra Italia e Inghilterra, valida per la terza giornata della fase a gironi della UEFA Nations League 2022/23. Le due Nazionali tornano ad affrontarsi a distanza di quasi un anno dal trionfo azzurro nella finale di EURO 2020 (giocata però nel 2021 a causa dello spostamento del torneo per l’emergenza Coronavirus).
Il match è in programma al Molineux Stadium, impianto che ospita le partite interne del Wolverhampton, club della Premier League inglese. L’impianto – inaugurato nel 1889 – ha una capienza di oltre 32mila posti e sostituirà la classica sede delle partite casalinghe dell’Inghilterra: lo storico Wembley, teatro della finale degli Europei.
Perché Inghilterra-Italia non si gioca a Wembley – I fatti di EURO 2020
Ma perché Inghilterra-Italia non si gioca a Wembley questa volta? La motivazione è legata proprio alla finale di EURO 2020 di quasi un anno fa e agli scontri che si erano verificati fuori dallo stadio. A seguito di questi fatti la UEFA ha deciso di sanzionare la Football Association (la Federcalcio inglese) negandole la vendita dei biglietti per la prima partita in casa che l’Inghilterra avrebbe disputato.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
La decisione UEFA era relativa in realtà a due partite, ma la pena per la seconda gara era stata sospesa. Proprio in seguito a questa decisione della UEFA, la FA (a causa dell’assenza di pubblico) ha deciso quindi di affittare Wembley a Capital Radio per l’evento Summertime Ball, dirottando la Nazionale inglese sul Molineaux Stadium.
Le regole UEFA consentiranno comunque alla Federcalcio inglese di ospitare allo stadio per la partita tremila bambini, invitati ad assistere all’evento. La situazione pubblico tornerà alla normalità martedì sera, quando sempre al Molineux l’Inghilterra sfiderà l’Ungheria nella quarta giornata di Nations League, questa volta con il supporto del proprio pubblico.