Football Affairs scudetto – A 90 minuti dalla fine del campionato una cosa è certa: lo scudetto rimarrà nel capoluogo lombardo. A prescindere dall’ordine di arrivo di domenica, Inter e Milan chiuderanno nelle prime due posizioni realizzando, di fatto il replay della scorsa stagione.
Con la chiusura del campionato arriverà un’altra certezza: da 20 anni esatti il titolo non esce dalla direttrice Milano-Torino: i due club lombardi sono gli unici infatti nelle ultime due decadi ad aver interrotto il dominio Juventus e, insieme, le tre squadre, hanno instaurato una sorta di oligopolio.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
Una musica che, salvo colpi di scena e sempre attese favole sportive, parrebbe destinata a non cambiare anche nella stagione 2022/23 alla luce di una stagione estiva di mercato che vedrà le tre grandi big agguerrite e con diversi assi nella manica.
Football Affairs scudetto – le mosse future delle milanesi
Il Milan da diverse settimane è protagonista delle cronache finanziarie; il forte interesse di Investcorp pare essere scemato del tutto ma è un altro fondo RedBird, statunitense come l’attuale proprietà Elliot, a volersi aggiudicare il club rossonero che proseguirebbe la gestione nel solco di Elliot, puntando al rafforzamento della squadra e al raggiungimento dei risultati sportivi per far lievitare la valutazione economica ancor di più.
L’Inter parrebbe invece saldamente nelle mani dell’attuale proprietario Suning che dovrebbe proseguire nella strada del risanamento finanziario.
Anche se negli ambienti finanziari girano voci che qualcosa potrebbe succedere già quest’estate. Magari niente di trascendentale come un cambio di proprietà, ma qualcosa potrebbe succedere.
In ogni caso il percorso di risanamento non prevede grandi possibilità sul mercato ma i nerazzurri possono contare sul fiuto e sulle capacità del loro amministratore delegato, Beppe Marotta, che cercherà di portare avanti il difficile connubio tra far quadrare i conti e vincere in campo.
Un’impresa che permetterebbe all’ad un sostanziale passo in avanti nell’Olimpo del management del calcio nazionale.
Football Affairs scudetto – le scelte della Juventus nei 100 anni di Agnelli
Da ultima, la Vecchia Signora, la Juventus, quest’anno all’asciutto di trofei ma ormai certa di un posto nell’Europa che conta per la prossima stagione.
Stagione che coinciderà con un importante anniversario in quel di Torino: i 100 anni di proprietà ininterrotta da parte della famiglia Agnelli che cadranno proprio nel 2023 e ne faranno la proprietà più longeva dello sport mondiale.
Un traguardo che, in casa Agnelli, vuole essere neanche troppo velatamente festeggiato con un trofeo di primo piano.
Sono quindi i tre grandi club italiani a passare sotto l’analisi di Luciano Mondellini nel Football Affairs di questa settimana per un appuntamento tutto dedicato al calcio nell’ultima giornata sportiva del campionato.