Stellantis, Ferrari e CNH: ecco i dividendi 2021 per Exor

Un 2021 di corposi dividendi per Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann dalle sue aziende quotate in Borsa. Stellantis, Ferrari e CNH verseranno oltre mezzo miliardo di euro nelle casse…

Agnelli Elkann stipendio Exor

Un 2021 di corposi dividendi per Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann dalle sue aziende quotate in Borsa. Stellantis, Ferrari e CNH verseranno oltre mezzo miliardo di euro nelle casse della società preseduta da John Elkann.

Nel dettaglio, chi verserà la maggior parte dei dividendi è Stellantis, il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA e Peugeot, di cui Exor è il principale azionista con il 14% delle azioni. Stellantis ha chiuso “con risultati record” il primo anno: l’utile netto è quasi triplicato e pari a 13,4 miliardi di euro su base pro forma, mentre i ricavi netti ammontano a 152 miliardi di euro, in aumento del 14%. Il gruppo automobilistico pagherà un dividendo di 1,04 euro per azione, per un importo complessivo di circa 3,3 miliardi di euro: Exor possiede il 14,4% di Stellantis, pari a 449.410.092 azioni su un totale di 3.119.934.695 azioni e per questo incasserà intorno ai 470 milioni di euro.

A seguire, una quota rilevante sarà versata come dividendi da CNH. Nei giorni scorsi infatti l’assemblea dei soci di CNH Industrial ha approvato la proposta del cda di distribuire sui risultati del 2021 un dividendo di 0,28 euro per azione per un importo complessivo di 380 milioni di euro. CNH Industrial ha chiuso lo scorso anno con ricavi consolidati pari a 33,43 miliardi di dollari, con un utile pari a 1,88 miliardi. Exor possiede il 26,90% di CNH, per 366.927.900 di azioni: l’importo del dividendo sarà quindi pari a 102,7 milioni di euro.

Infine, Ferrari è la terza società quotata che verserà dividendi nelle casse di Stellantis. Nel 2021, la casa di Maranello ha registrato ricavi netti pari a 4,271 miliardi di euro, pari ad una crescita del 26%, con un utile netto pari a 833 milioni di euro. L’assemblea dei soci di Ferrari ha approvato la proposta di distribuire un dividendo di 1,362 euro per azione, che rappresenta un rialzo del 57% rispetto all’anno precedente, per un importo complessivo di 250 milioni di euro. Exor possiede il 22,90% in Ferrari, con 44.435.280 azioni: l’importo del dividendo sarà quindi pari a 60,5 milioni di euro.

Complessivamente, quindi, Exor riceverà nel corso del 2022 circa 630,6 milioni di euro in dividendi dalle società quotate per l’anno 2021, così suddivisi.

% Exor Quote Exor Dividendo euro per azione Dividendo Exor
Stellantis 14,40% 449.410.092 1,04 467.386.496 €
CNH 26,90% 366.927.900 0,28 102.739.812 €
Ferrari 22,90% 44.435.280 1,362 60.520.851 €
TOTALE 630.647.159 €

 

In teoria, quindi, considerando che la cassaforte di famiglia Giovanni Agnelli BV possiede il 52,99% di Exor, gli Agnelli potrebbero intascare oltre 330 milioni dalle sue quotate quest’anno, anche se bisognerà valutare in seguito se e quanto di questo dividendo dal nuovo gruppo sarà poi distribuito da Exor. Il maggior azionista della Giovanni Agnelli Bv è la Dicembre, la storica società che fa capo agli eredi dell’avvocato Giovanni Agnelli ed è controllata da John Elkann, numero uno di Exor. Dopo l’ultimo riassetto, la Dicembre ha incrementato fino al 38% il controllo sulla società olandese rispetto al 36% di fine 2016 e potrà così incassare intorno ai 20 milioni di euro di dividendi dalla stessa Exor.

Per gli eredi di Umberto Agnelli, rappresentati dal presidente della Juventus Andrea e dalla sorella Anna con un pacchetto di loro proprietà pari all’11,85%, l’incasso dal dividendo si aggirerà invece intorno ai 6 milioni, con ulteriori 6 milioni per il ramo di Maria Sole (11,63%) e circa 4,5 milioni per il ramo di Giovanni Nasi (8,79%).

Azionisti Giovanni Agnelli BV – Il riepilogo

  • Dicembre (John Elkann e eredi Giovanni Agnelli) – 38%
  • Ramo Umberto Agnelli (Andrea Agnelli e Anna Agnelli) – 11,85%
  • Ramo Maria Sole Agnelli – 11,63%
  • Ramo Giovanni Nasi – 8,79%
  • Ramo Laura Nasi-Camerana – 6,26%
  • Ramo Susanna Agnelli – 5,11%
  • Ramo Cristiana Agnelli – 5,05%
  • Ramo Clara Nasi-Ferrero di Ventimiglia – 3,53%
  • Ramo Emanuela Nasi – 2,58%
  • Ramo Clara Agnelli – 0,27%
  • Azioni proprie – 6,93%