Sponsor tecnici da 1,3 mld per i club: dominio Nike e Adidas

Gli sponsor tecnici valgono 1,3 miliardi a livello europeo nel mondo del calcio, con dominio di Nike, Adidas e Puma, che si portano a casa la larga parte degli accordi…

Nike Adidas vendite Coronavirus

Gli sponsor tecnici valgono 1,3 miliardi a livello europeo nel mondo del calcio, con dominio di Nike, Adidas e Puma, che si portano a casa la larga parte degli accordi di sponsorizzazione tra i principali 10 campionato del Vecchio Continente.

Come riportato da Il Sole 24 Ore, il colosso USA, infatti, ha attualmente attivi 36 accordi da 320 milioni di euro complessivi versati nelle casse delle società, meglio di Adidas e Puma con rispettivamente 24 e 21 accordi. Basti pensare ad esempio alla Premier League, dove Nike è partner di quattro club  (Brighton, Chelsea, Liverpool e Tottenham) investendo oltre 100 milioni annui solo per le due principali squadre, Chelsea (70 milioni annui) e Liverpool (35 milioni annui ma il 20% delle royalties sul merchandising).

Nella Liga, i tre principali club legati a Nike Atletico Madrid, Barcellona e Siviglia ottengono di base circa 125 milioni di cui la larga parte per i blaugrana, mentre in Bundesliga invece la spesa di Nike è inferiore pur avendo ben sette squadre sotto contratto. Infine, i campionati con i minori accordi sono Ligue 1 e Serie A: in Francia c’è il Paris Saint-Germain (80 milioni annui) mentre in Italia c’è solo l’Inter, con un accordo da 12,5 milioni di base.

Adidas limita il numero di squadre, ma gli investimenti sono maggiori: in Italia la Juventus incassa 51 milioni annui, mentre in Premier ci sono Manchester United (75 milioni di sterline annui, ovvero 89 milioni di euro) e Arsenal (60 milioni di sterline, 71 milioni di euro a stagione), a cui si aggiungono le sponsorizzazioni di Leicester City e Leeds United. L’affare più importante resta il Real Madrid, con un accordo da 120 milioni più bonus, mentre è duversa la situazione in patria, dove è non solo sponsor ma anche azionista del Bayern Monaco (8,33% delle azioni) versando 60 milioni di euro come sponsorizzazione. In Bundesliga, poi Adidas compare anche sulle casacche dell’Union Berlin mentre in Francia, invece, dei quattro club patrocinati, il partner di punta è il Lione (per circa 10 milioni). Solo con le big dei principali tornei europei, la cifra base investita da Adidas si aggira sui 400 milioni di euro.

Spese minori invece, per Puma: l’investimento è di circa 140 milioni complessivo, tra cui in particolare quelli per gli accordi con il Manchester City (eccezione con circa 77 milioni di euro a stagione), Olympique Marsiglia in Francia e, tra le italiane, il Milan, che negli ultimi due bilanci ha iscritto circa 13 milioni di proventi da sponsor tecnico. Diversi, invece, i casi del Borussia Dortmund (30 milioni annui, ma Puma è azionista al 4.99%) e dei francesi del Rennes, il cui proprietario Pinault è anche azionista dell’azienda di abbigliamento tedesca.