Stellantis soci
John Elkann (foto: Stellantis)

Stellantis N.V. ha presentato oggi “Dare Forward 2030”, il suo nuovo piano strategico per il prossimo decennio che porterà i dipendenti Stellantis ad essere “secondi a nessuno” nella creazione di valore per tutti gli stakeholder. Lo spiega il gruppo in una nota. Stellantis si impegna a diventare il campione del settore nella lotta contro il cambiamento climatico, raggiungendo le zero emissioni da carbonio entro il 2038.

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, ha dichiarato: “Dare Forward 2030 ci ispira a diventare molto di più di quanto siamo mai stati. Stiamo espandendo la nostra visione, superando i limiti e abbracciando una nuova mentalità, che cerca di trasformare tutti gli aspetti della mobilità per il miglioramento delle nostre famiglie, delle comunità e delle società in cui operiamo”.

“Grazie alla diversità che ci alimenta, Stellantis guida il modo in cui il mondo si muove fornendo soluzioni di mobilità innovative, pulite, sicure ed economicamente accessibili. Stellantis sarà il campione del settore nella mitigazione del cambiamento climatico, raggiungendo le zero emissioni di carbonio entro il 2038, con una riduzione del 50% entro il 2030. Assumere un ruolo di leadership nella decarbonizzazione, così come un decisivo passo avanti nell’economia circolare, è il nostro contributo per un futuro sostenibile”.

“Come parte di questa leadership, stiamo preparando la strada affinché il 100% delle vendite in Europa e il 50% delle vendite negli Stati Uniti siano costituite da veicoli elettrici a batteria (BEV) entro la fine del decennio. Prevediamo di avere più di 75 BEV e di raggiungere vendite annuali globali di BEV di cinque milioni di veicoli entro il 2030. Oggi, siamo entusiasti di presentare il primo SUV completamente elettrico del marchio Jeep® che sarà lanciato all’inizio del 2023 e un’anteprima del nuovo pick-up Ram 1500 BEV in arrivo nel 2024. Il nostro viaggio è sostenuto dall’innovazione e dall’eccellenza ingegneristica, che ci consentiranno di dotare delle tecnologie più recenti tutti i nostri veicoli, dai più economici a quelli di lusso e ad alte prestazioni presenti nella nostra incredibile offerta di marchi”.

“Il cliente è al centro di tutto ciò che facciamo. Puntiamo ad essere il numero 1 nella soddisfazione del cliente per i nostri prodotti e servizi in ogni mercato. Presteremo un’attenzione eccezionale all’esperienza completa end-to-end, lavorando per eliminare qualsiasi ostacolo in tutta la catena del valore. Guideremo il mercato dei veicoli commerciali con il più efficiente portafoglio di prodotti e servizi portando soluzioni eccezionali ai nostri clienti professionali”.

“Stiamo facendo di Stellantis un luogo straordinario di lavoro e capace di attrarre le persone con la voglia di rendere migliore la vita dei clienti, liberando tutto il nostro potenziale per il futuro digitale ed elettrificato. Stiamo aggiungendo motori più potenti alle nostre forti operazioni globali. L’eccellenza operativa, la velocità di esecuzione e un punto di pareggio inferiore al 50% delle consegne rimarranno le nostre caratteristiche. Raddoppieremo i nostri ricavi netti entro il 2030 e sosterremo margini di reddito operativo rettificato a due cifre per tutto il decennio. Siamo orgogliosi della nostra ricca storia. Mostra la nostra grinta, perseveranza e agilità. A questo aggiungiamo la mentalità imprenditoriale per realizzare Dare Forward 2030”, ha concluso Tavares.  

Il piano strategico di Stellantis in cinque punti

FONDAMENTA

  • Una comunità di dipendenti che comprende 170 nazionalità in sei aree geografiche
  • Raggiungimento del 100% dellobiettivo di 5 miliardi di euro di sinergie di cassa annuali entro la fine del 2024
  • Mantenimento del punto di pareggio a meno del 50% delle consegne consolidate
  • Vendite globali BEV di cinque milioni di unità nel 2030, raggiungendo il 100% del mix di vendite BEV di autovetture in Europa e il 50%di autovetture e veicoli leggeri negli Stati Uniti
  • Leader del settore con più di 75 BEV, tra cui il primo SUV 100% elettrico a batteria del marchio Jeep®, che sarà lanciato allinizio del2023, seguito dal Ram ProMaster BEV più avanti nel 2023 e il pickup Ram BEV nel 2024
  • Offensiva di prodotto specifica negli Stati Uniti di oltre 25 nuovi BEV
  • I ricavi delle nuove auto dai segmenti dei veicoli premium e di lusso aumenteranno di quattro volte.

TECNOLOGIA

  • Conferma degli impegni dellEV Day e del Software Day
  • Aumento della capacità delle batterie da 140 gigawattora (GWh) a 400 GWh
  • Estensione della tecnologia a celle a combustibile a idrogeno ai furgoni di grandi dimensioni nel 2024; prima offerta negli Stati Uniti nel2025; ulteriore estensione ai veicoli commerciali pesanti
  • Con Waymo, apertura della strada al servizio di consegna sostenibile
  • Annuncio di Stellantis Corporate Venture Fund, con un finanziamento iniziale di 300 milioni euro per ladozione di tecnologie avanzate

ETICA

  • Riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 50% entro il 2030, rispetto alle metriche del 2021, verso il traguardo di zero emissionientro il 2038
  • Unità operativa per leconomia circolare
  • Obiettivo della massima soddisfazione dei clienti per tutti i prodotti e servizi
  • Ruoli di leadership ricoperti da donne per almeno il 35%
  • Raddoppiare il numero di leader con responsabilità di profitti e perdite
  • Implementazione di accademie di software e dati ed elettrificazione per supportare la trasformazione

VALORE

  • Raggiungimento di un terzo delle vendite globali online nel 2030; lancio di un mercato digitale globale che offra ai clienti un viaggio senzainterruzioni lungo lintera galassia di prodotti e servizi di Stellantis
  • Più autonomia per sette attività in crescita: mobilità, servizi finanziari, auto usate, aftermarket, data asaservice, economia circolare, veicolcommerciali
  • Leadership nel mercato dei veicoli commerciali, potenziata da 26 nuovi lanci e offerte elettriche in tutti i segmenti, compreso il nuovo Ram1500 BEV
  • Più di 25% dei ricavi netti globali provenienti da aree geografiche al di fuori dellEuropa allargata e del Nord America
  • Cina: Piano per il modello di business assetlight per ridurre i costi fissi e limitare lesposizione al rischio geopolitico, con ricavi netti di 20miliardi di euro

FINANZE

  • Obiettivo di raddoppiare i ricavi netti a 300 miliardi di euro entro il 2030 e sostenere i margini di reddito operativo rettificato (AOI) a due cifre per tutto il periodo del piano
  • Obiettivo di generare più di 20 miliardi di euro in flussi di cassa liberi industriali nel 2030
  • Obiettivo di un rapporto di distribuzione dei dividendi del 25-30% fino al 2025 e del riacquisto fino al 5% delle azioni ordinarie in circolazione.

A livello finanziario, per il 2024 Stellantis stima di raggiungere ricavi pari a circa 200 miliardi di euro, un margine sull’utile operativo adjusted superiore al 10%, un free cash flow industriale sopra i 6 miliardi di euro e un rapporto tra ricavi e investimenti e spese per R&D di circa l’8%. Al 2027, i target sono di ricavi per circa 250 miliardi di euro, un margine sull’utile operativo adjusted superiore al 10%, un free cash flow industriale sopra i 12 miliardi di euro e un rapporto tra ricavi e investimenti e spese per R&D di circa l’8%. Infine al 2030, i target sono di ricavi pari a circa 300 miliardi di euro, un margine sull’utile operativo adjusted superiore al 12%, un free cash flow industriale sopra i 20 miliardi di euro e un rapporto tra ricavi e investimenti e spese per R&D di circa l’8%.

Nei risultati il peso dei veicoli Bev sui ricavi è stato pari al 3%, per il 2030 si stima che sarà pari al 52%, mentre il peso dei veicoli ibridi e con motori tradizionali passerà dall’82% del 2021 al 26% nel 2030. A livello geografico, la distribuzione dei ricavi vedeva nel 2021, il 46% derivante dal Nord America, il 39% dall’Europa allargata e il 15% dagli altri Paesi. Per il 2030, l’attesa è di arrivare al 39% dal Nord America, 37% per l’Europa allargata e per il 28% dagli altri Paesi.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteDAZN alza i prezzi in Spagna: un aumento del 30%
SuccessivoAdidas interrompe la partnership con la Federcalcio russa