Serie A separazione FIGC
Foto: Andrea Staccioli / Insidefoto

La Lega Serie A cerca un nuovo presidente a due settimane dalle dimissioni di Paolo Dal Pino. Va in scena questa mattina la seconda assemblea elettiva, con il nome di Carlo Bonomi – presidente di Confindustria dal maggio del 2020 – indicato come papabile per la presidenza. Resta sul tavolo il tema della possibile incompatibilità dei due ruoli, per una questione di conflitto d’interessi.

Bonomi, spiega Il Corriere della Sera, avrebbe già fornito il proprio assenso a ricoprire la carica ad alcuni presidenti. Ma nonostante l’autorevolezza della figura che sarebbe di aiuto per tutti, compresa la FIGC, non è scontata la nomina nella giornata di oggi: Claudio Lotito, che non si rassegna a relazionarsi con un presidente non manovrabile, ha in serbo altre candidature.

Si va da Salvo Nastasi, ex direttore generale del ministero per i Beni Culturali, a Lorenzo Casini, capo di gabinetto del ministero della Cultura. Ecco perché oggi la candidatura di Carlo Bonomi verrà messa ai voti solo se esisterà la ragionevole certezza di godere di più delle 14 preferenze necessarie. Il presidente federale Gravina, entrato in rotta di collisione con la Lega per la questione concernente lo statuto, è spettatore interessato.

Da via Rosellini si chiede la concessione di una proroga per l’adeguamento dello statuto ai principi informatori, lo ha fatto il vicepresidente Percassi con una lettera. Non solo: l’ala lotitiana, in caso di invio di un commissario ad acta, si prepara a diffidare Gravina con pareri legali, a sospendere i pagamenti in favore delle leghe minori e a valutare addirittura l’uscita dalla Federcalcio, sul modello della Premier League inglese.

ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI

IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.

PrecedenteInter, pronto il ricorso al Collegio di Garanzia per il Bologna
SuccessivoIliad prepara una nuova offerta per Vodafone Italia