Quali squadre hanno incassato di più in trent’anni di Champions League? Lo rivela La Gazzetta dello Sport, con una classifica che prende in considerazione tutte le edizioni della massima competizione europea per club dal 1992 a oggi, quando la Coppa dei Campioni lasciò il posto alla competizione attuale.
Champions ricavi dal 1992 – Bayern davanti a tutti
In cima a questa particolare graduatoria si trova il Bayern Monaco. Il club bavarese, forte della partecipazione costante alla manifestazione e dei risultati raggiunti, si trova in prima posizione con 1.037 milioni di euro incassati negli ultimi trent’anni.
Secondo gradino del podio per il Real Madrid con 1.036 milioni di euro, praticamente alla pari con il club che milita in Bundesliga. Chiude i primi tre posti il Barcellona, con 984 milioni di euro. In quarta posizione troviamo invece l’unica italiana presente in top 10: la Juventus, con 934 milioni di euro.
Più staccate le altre società italiane, con la Roma che a sorpresa si piazza in seconda posizione tra i club di Serie A con 448 milioni di euro. Seguono Inter e Milan, alla pari con 413 milioni di euro, ma al termine dell’attuale edizione il club nerazzurro si posizionerà alle spalle della Juventus grazie ai ricavi della stagione 2021/22.
Champions ricavi dal 1992 – La classifica
Presenti a scalare altre società italiane, a cominciare dal Napoli (con 290 milioni di euro), passando poi per Lazio (118 milioni), Atalanta (95 milioni), Fiorentina (56 milioni di euro), e addirittura Udinese e Parma, con 10 e 5 milioni di euro per le partecipazioni passate. Questa la classifica:
- Bayern Monaco – 1.037 milioni di euro
- Real Madrid – 1.036 milioni di euro
- Barcellona – 984 milioni di euro
- Juventus – 934 milioni di euro
- Chelsea – 785 milioni di euro
- Manchester United – 765 milioni di euro
- PSG – 696 milioni di euro
- Manchester City – 630 milioni di euro
- Liverpool – 575 milioni di euro
- Atletico Madrid – 542 milioni di euro
- Borussia M. – 525 milioni di euro
- Lione – 523 milioni di euro
- Arsenal – 494 milioni di euro
- Porto – 448 milioni di euro
- Roma – 448 milioni di euro
- Inter – 413 milioni di euro
- Milan – 413 milioni di euro
ISCRIVITI AD AMAZON PRIME VIDEO E PROVALO GRATIS PER 30 GIORNI. CLICCA QUI PER REGISTRARTI
IMPORTANTE: In qualità di Affiliato Amazon, Calcio e Finanza riceve un guadagno dagli acquisti idonei. Calcio e Finanza riceve una commissione per ogni utente, con diritto di usufruire del periodo gratuito di 30 giorni di Amazon Prime, che da www.calcioefinanza.it si iscrive a Prime attraverso PrimeVideo.com. Registrandoti ad Amazon Prime Video attraverso il precedente link puoi pertanto contribuire a sostenere il progetto editoriale di Calcio e Finanza. Grazie.