Milan passa il turno se. I rossoneri di Stefano Pioli hanno ottenuto una vittoria fondamentale nella quinta e penultima giornata della fase a gironi della UEFA Champions League. Sconfitto l’Atletico Madrid per 0-1 con un gol di Junior Messias nel finale di gara.
Un match che tiene così ancora in corsa i rossoneri per la qualificazione, che si deciderà proprio questa sera a San Siro contro il Liverpool e – in contemporanea – sul campo del Porto, che affronterà invece l’Atletico Madrid, al momento ultimo in classifica.
Nel caso specifico, i rossoneri sono obbligati a vincere contro la formazione guidata da Klopp – già qualificata come prima matematicamente – e a sperare in notizie positive direttamente dal Portogallo. Vincere, infatti, potrebbe non bastare: servirà una combinazione di risultati favorevole.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
Milan passa il turno se – La classifica del girone
La classifica del girone del Milan vede infatti momentaneamente i rossoneri terzi, con questa situazione:
- Liverpool – 15 punti (15 GF, 5 GS, differenza reti +10)
- Porto – 5 punti (3 GF, 8 GS, differenza reti -5)
- Milan – 4 punti (5 GF, 7 GS, differenza reti -2)
- Atletico Madrid – 4 punti (4 GF, 7 GS, differenza reti -3)
Milan passa il turno se – Le combinazioni vincenti
Dunque, il Milan si qualifica matematicamente agli ottavi se:
- Vince e Porto-Atletico Madrid finisce in parità
- Vince e l’Atletico Madrid batte il Porto, ma senza superare i rossoneri nella differenza reti generale
A proposito della seconda situazione, è importante che i rossoneri sconfiggano il Liverpool con lo stesso scarto dell’eventuale vittoria dei Colchoneros sul Porto o – in alternativa – che l’Atletico vinca con uno scarto superiore di un gol rispetto a quello del Milan con il Liverpool, ma che i rossoneri di Pioli concludano con un maggior numero di reti segnate nel complesso.
Milan agli ottavi se – I criteri oltre la differenza reti
E se anche la differenza reti risultasse la stessa in caso di successo dell’Atletico Madrid sul Porto? A quel punto ci sono altri criteri che – nell’ordine – andrebbero considerati per decidere la squadra qualificata:
- maggior numero di gol segnati nel girone;
- maggior numero di gol in trasferta;
- maggior numero di vittorie nel girone;
- maggior numero di vittorie fuori casa nel girone;
- miglior condotta fair play;
- miglior coefficiente UEFA.
I rossoneri dovrebbero quindi cercare di ottenere una vittoria che li mantenga davanti all’Atletico con il numero di gol segnati. Perchè in caso di doppio successo a parità di gol totali, i Colchoneros ne avranno segnati di più in trasferta rispetto agli uomini di Stefano Pioli.