Le tensioni politiche contro l’atmosfera dei giochi olimpici. Come riporta la Gazzetta dello Sport, l’oro di Javad Foroughi nella pistola 10 metri è destinato a diventare un caso internazionale. Il 41enne iraniano fa infatti parte del Corpo delle Guardie della Rivoluzione islamica, noti come Guardiani della Rivoluzione (Pasdaran in persiano), dal 2019 inserito dagli Stati Uniti nella lista dei gruppi terroristici.
“Il 41enne Foroughi è un membro attuale e di lunga data di un’organizzazione terroristica. I Guardiani della Rivoluzione hanno una storia di violenze e uccisioni non solo di persone e manifestanti iraniani, ma anche di persone innocenti in Siria, Iraq e Libano” accusano le associazioni contro il regime khomeinista.
Costituito nel 1979, anno della Rivoluzione islamica iraniana, i Pasdaran sono un organo militare istituzionale del Governo iraniano. Si occupano principalmente della sicurezza interna, di polizia e di sicurezza delle frontiere, e sono accusati di crimini e violenze sia in Iran che negli altri scenari dove hanno operato.
Non è la prima volta che il CIO viene interpellato su questioni che riguardano l’Iran. Nel 2020, il lottatore iraniano Navid Afkari era stato giustiziato dal Governo dopo aver partecipato alle manifestazione contro il regime, con l’accusa, secondo le autorità, di aver ucciso proprio un volontario dei Guardiani della Rivoluzione. Il Comitato era stato intimato di avviare un’indagine immediata, per non divenire “complice nella promozione del terrorismo e dei crimini contro l’umanità”, ma al momento non si hanno aggiornamenti a riguardo.