Lite tra Comune e Napoli per la statua a Maradona

Braccio di ferro curioso davanti ai cancelli dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Come riporta la Gazzetta dello Sport, l’SSC Napoli e il Comune partenopeo hanno intavolato una vera…

Lite Napoli Comune

Braccio di ferro curioso davanti ai cancelli dello stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Come riporta la Gazzetta dello Sport, l’SSC Napoli e il Comune partenopeo hanno intavolato una vera e propria lite, per un motivo alquanto particolare: il sindaco De Magistris inaugurerà una statua della leggenda argentina, ma nel frattempo il club stava già preparando la sua.

Di conseguenza, non vi sarà nessun rappresentante degli azzurri tra i 1.000 presenti alla cerimonia inaugurale. Già a dicembre, il Comune aveva nominato una commissione per scegliere una statua da collocare di fronte allo stadio, finanziata tramite crowdfunding. Tuttavia, la presenza di un capo ultras nella commissione aveva spinto la giunta a rinunciare al progetto, salvo poi accettare la donazione dell’artista Mario Sepe, la cui statua verrà posizionata il 29 luglio.

Il problema, però, è che parallelamente anche l’SSC Napoli sta lavorando a un suo progetto su Maradona (con tanto di museo multimediale, che consente di “stare in campo” con Diego), all’interno del quale è prevista anche la statua, in via di realizzazione presso le Fonderie Nolane su progetto di Stefano Ceci, amico storico di Maradona.

Restano quindi dubbi e quesiti, e si vocifera già che potrebbero intervenire anche gli eredi nella faccenda. Le polemiche vengono aizzate dal presidente della Commissione Sport del Comune di Napoli, che parlare “muro di gomma su tanti temi” alzato dal club. “Abbiamo pensato di fare l’inaugurazione per dare soddisfazione alla città, invitando soltanto le autorità e i bambini affinché si possa ricordare il mito” ha concluso il presidente.