Il culto di Maradona si espande in Centroamerica. Come riporta il Los Angeles Times, l’Iglesia Maradoniana ha aperto il suo primo tempio in Messico, Paese dove Maradona ha allenato (nel 2018/19) e dove ha vinto il Mondiale del 1986. Il tempio, che ha aperto le porte il 7 luglio, sorge nella città di Puebla.
L’Iglesia Maradoniana, letteralmente Chiesa Maradoniana, è una religione tra il serio e il parodistico nata in Argentina tra la fine degli anni Novanta e l’inizio del Duemila. Il “culto” conta oltre 800.000 seguaci in tutto il mondo, tra cui i calciatori Michael Owen, Ronaldinho e il cestista argentino Manu Ginobili.
Il tempio messicano è stato inaugurato da Marcelo Buchet. Il suo intento era creare un luogo “dove si possa parlare di calcio”. “Non è come andare in un’altra chiesa, sedersi e ascoltare”, ha detto Buchet.“Qui sei parte di tutto. La gente ha accettato questo e sono molto felici. Ho visto persone piangere, persone gettarsi sulla sua foto, pregare. Mi sento molto meglio che non sono l’unico pazzo“.