Sportitalia, l’emittente sportiva diretta da Michele Criscitiello, cresce e allarga i suoi confini aprendo una sede a Firenze per rendere ancora più capillare la sua presenza sul territorio. Firenze si aggiunge così a Milano e alla redazione di Roma che, con i corrispondenti di Torino e Napoli, compongono ora la spina dorsale dell’emittenye.
La sede distaccata di Firenze – spiega Sportitalia in una nota – garantirà una copertura totale della realtà fiorentina e toscana con servizi e collegamenti in diretta nelle trasmissioni di punta di Sportitalia (visibile in chiaro e gratuitamente sul canale 60 del digitale terrestre e in versione HD sul canale 560). La redazione sarà gestita da Fabrizio Manfredini e si avvarrà del contributo di opinionisti come Francesco Flachi, Alberto Di Chiara, Enzo Bucchioni, Nedo Sonetti, David Guetta e tanti altri.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
Michele Criscitiello (Ceo e direttore di Sportitalia) ha commentato: «Siamo particolarmente lieti di annunciare la nascita della sede di Firenze, in un momento di difficoltà e ripartenza per tutto il mondo dell’editoria. Sportitalia si conferma una realtà vitale e in espansione, un progetto che ha il coraggio di investire per crescere. Firenze rappresenta per noi una piazza importante, che ha sempre dato ottimi riscontri e sulla quale abbiamo voluto investire con giornalisti, tecnici e studi».
La nuova sede distaccata di Sportitalia a Firenze è un ulteriore passo, dopo l’acquisizione dell’LCN 60 da parte di Sportitalia, nel processo di consolidamento della partnership tra Michele Criscitiello (Ceo Sportitalia) e i fratelli Giovanni e Marco Sciscione (proprietari dell’emittente principale toscana Italia7).