Klopp: no ai giocatori in Nazionale se c'è quarantena obbligatoria

L’allenatore del Liverpool Jurgen Klopp si scaglia contro la chiamata di giocatori in Nazionale in epoca Covid e dice che se c’è anche il minimo rischio che al ritorno in…

Juergen Klopp

L’allenatore del Liverpool Jurgen Klopp si scaglia contro la chiamata di giocatori in Nazionale in epoca Covid e dice che se c’è anche il minimo rischio che al ritorno in Gran Bretagna dagli impegni in marzo con le rispettive selezioni i suoi giocatori vengano messi in quarantena, allora farà in modo che il club non li lasci andare.

Secondo le disposizioni anti-Covid attualmente in vigore nel Regno Unito, chiunque provenga da paesi che fanno parte della ‘Red List’ sanitaria deve obbligatoriamente sottoporsi a quarantena di dieci giorni in una stanza d’albergo.

Al Liverpool il discorso riguarderebbe i brasiliani Alisson, Fabinho e Firmino e il portoghese Diogo Jota. In realtà la Fifa ha detto che i calciatori delle nazionali sono dispensati da certi obblighi, ma in Gran Bretagna non tutte le autorità locali la pensano così, da qui la presa di posizione di Klopp, che parla prima della sfida con il Chelsea. “Io comprendo le esigenze delle varie federazioni nazionali – dice – ma questo è un periodo in cui non si può far felici tutti, e bisogna tenere conti che i giocatori sono pagati dai club. Quindi i club stessi devono essere la priorità”.

” Penso che tutte le società siano d’accordo su questo – continua Klopp -, perché hanno tutte lo stesso problema e non possono far andare i calciatori come se niente fosse. Non possiamo lasciarli andare e poi trovarci in una situazione a causa della quale debbano stare dieci giorni in quarantena: non è proprio possibile”.

SERIE A, CHAMPIONS LEAGUE ED EUROPA LEAGUE: SCOPRI LE NUOVE OFFERTE DI SKY CLICCA QUI E COMPILA IL FORM