KPMG, l'impatto del COVID sui conti dei club europei

KPMG impatto COVID – Il COVID-19 ha avuto un duro impatto sull’industria calcistica a livello economico. KPMG Football Benchamrk ha condotto un’analisi sulle prestazioni finanziarie di 43 club in 10…

Calcio in chiaro

KPMG impatto COVID – Il COVID-19 ha avuto un duro impatto sull’industria calcistica a livello economico. KPMG Football Benchamrk ha condotto un’analisi sulle prestazioni finanziarie di 43 club in 10 campionati europei di massima divisione dalla quale si evidenzia una diminuzione aggregata dei ricavi operativi totali di 1,2 miliardi di euro (-13% rispetto al 2018/2019), con un calo medio di 28,5 milioni di euro.

Allo stesso tempo però l’analisi mette in evidenza importanti differenze nella performance finanziaria dei singoli club, che vanno da perdite massicce a una modesta crescita dei ricavi.

KPMG impatto COVID: United e Barça le peggiori, 4 italiane tra le prime 10

Il Manchester United e il Barcellona sono stati i club che hanno subito la maggior riduzione annuale dell’utile operativo, registrando rispettivamente un calo di 131,6 milioni di euro e 126,1 di euro, pari a una riduzione rispetto al 2018/19 del 18,5% e del 15,0%. Segue poi il PSG con una riduzione dell’utile di 95,4 milioni di euro.

Tra le prime dieci squadre con la più elevata riduzione dell’utile nell’anno della pandemia ci sono ben 4 italiane:

  • Roma (4°) 91,5 milioni di euro
  • Inter (6°) 73,5 milioni di euro
  • Juventus (8°) 62,2 milioni di euro
  • Milan (10°) 51,1 milioni di euro.

KPMG impatto COVID: la variazione percentuale rispetto al 2018/19

Il Porto (5°) è stata invece la squadra con il maggior calo percentuale rispetto all’anno precedente, con una riduzione dell’utile di 89 milioni di euro, la metà di quanto registrato nella stagione precedente (-50%), principalmente a causa dell’uscita anticipata nei turni di qualificazione alla Champions League, che non ha permesso di contare sugli importanti ricavi derivanti dalla partecipazione alla massima competizione europea.

Dietro la squadra lusitana troviamo la Roma con una riduzione vicina la 40%. Per quanto riguarda le italiane che hanno registrato la maggior riduzione percentuale dell’utile operativo rispetto alla stagione precedente, dietro i giallorossi si trova il Cagliari (-31,8%). Poi il Milan (-23,8%). Non lontane dai rossoneri anche Bologna e Inter, con una riduzione percentuale rispettivamente del 20,5% e 20,1%.

KPMG impatto COVID: i club che hanno aumentato i propri ricavi, c’è il Verona

L’analisi include anche 11 club che sono riusciti ad aumentare i propri ricavi operativi durante la stagione colpita dalla pandemia. In particolare, i ricavi complessivi del Getafe sono cresciuti di 27,6 milioni di euro (+46,1%), grazie all’accesso agli ottavi di finale di Europa League. Discorso simile anche per lo Sporting Braga che ha registrato la seconda crescita più alta, 19,1 milioni di euro, grazie alla qualificazione ai sedicesimi di Europa League, con una variazione percentuale dei ricavi del 140,9%.

Tra le squadre che hanno aumentato il proprio utile presente anche l’Hellas Verona. Gli scaligeri hanno registrato una crescita di 1,5 milioni rispetto al 2018/19, pari a +4,2%.