Khedira all’Hertha, il risparmio sui conti della Juventus

Khedira risparmio Juventus – E’ arrivata l’ufficialità: Sami Khedira è un nuovo calciatore dell’Hertha Berlino. Il centrocampista tedesco lascia così la Juventus dopo cinque stagioni e mezza, durante le quali…

Khedira risparmio Juventus

Khedira risparmio Juventus – E’ arrivata l’ufficialità: Sami Khedira è un nuovo calciatore dell’Hertha Berlino. Il centrocampista tedesco lascia così la Juventus dopo cinque stagioni e mezza, durante le quali ha collezionato 145 presenze e 21 reti in tutte le competizioni.

Arrivato nell’estate 2014/15 dopo la scadenza del suo contratto con il Real Madrid – e da Campione del Mondo in carica con la Germania – stando al bilancio 2019/20 del club bianconero il costo storico del calciatore è pari a 1,3 milioni di euro (le commissioni versate all’agente).

Khedira risparmio Juventus – Il valore a bilancio

Al 30 giugno 2020 il valore del calciatore a bilancio era pari a 109 mila euro, ovvero l’ultima quota di ammortamento residua (il contratto con il centrocampista era in scadenza al 30 giugno 2021). Liberando Khedira a zero la Juventus dovrebbe dunque aver fatto registrare una minusvalenza di circa 45 mila euro (i cinque mesi di ammortamento residui).

Tuttavia, l’effetto sul bilancio 2020/21 sarà comunque positivo dato che il club bianconero potrà risparmiare sull’ingaggio del calciatore classe 1987. Khedira percepiva infatti uno stipendio netto da 6 milioni a stagione (11,1 milioni lordi).

Pertanto, per i prossimi mesi la Juventus risparmierà circa 4,6 milioni di euro, privandosi di quello che era il settimo calciatore più pagato della rosa a disposizione di Andrea Pirlo, davanti a Leonardo Bonucci e dietro a Wojciech Szczesny.