Da EQT ad Ares, gli altri fondi interessati all’Inter

Inter fondi interessatiSi è interrotto il dialogo tra Suning e BC Partners a proposito della trattativa relativa all’Inter. Una volta conclusa la due diligence, non ci sarebbero…

Inter Lazio streaming

Inter fondi interessatiSi è interrotto il dialogo tra Suning e BC Partners a proposito della trattativa relativa all’Inter. Una volta conclusa la due diligence, non ci sarebbero stati i presupposti per la prosecuzione dell’operazione legata al club nerazzurro: troppa la distanza tra domanda e offerta.

Inter fondi interessati – Lo svedese EQT

Ora il gruppo cinese di Zhang Jindong guarderà ad altri fondi interessati, i cui nomi sono emersi nelle ultime settimane. A cominciare da EQT, un operatore di private equity svedese sponsorizzato dalla famiglia Wallenberg, una delle più ricche e potenti famiglie di imprenditori svedesi con interessi che vanno da Saab a Ericcson, da Electrolux ad ABB.

La famiglia Wallenberg possiede il 20% della società di gestione ed è uno dei principali investitori nei fondi gestiti da EQT. Attualmente investe in private equity tramite il fondo EQT VIII, che ha chiuso la raccolta a 10,75 miliardi di euro nel febbraio 2018.

Il fondo è attivo anche nel venture capital e nelle infrastrutture. Su quest’ultimo fronte, ha chiuso l’ultimo fondo EQT Infrastructure IV nel marzo 2019 con una raccolta di 9 miliardi. La società ha raccolto oltre 61 miliardi di euro in 29 fondi e circa 40 miliardi di attivi in gestione. Le aziende in portafoglio sono localizzate in Europa, Asia e Stati Uniti, hanno un fatturato complessivo di oltre 21 miliardi di euro e circa 127.000 dipendenti.

Inter fondi interessati – Arctos Sports Partners

Un altro fondo in lizza per entrare nel club nerazzurro sarebbe Arctos Sports Partners, piattaforma di private equity dedicata al settore professionistico della sport industry e ai proprietari di franchigie o club nel mondo dello sport.

Arctos è stata fondata nel 2019 e acquisisce quote di minoranza in franchigie parte del mondo dello sport professionistico, oltre a fornire soluzioni personalizzate su liquidità e crescita del capitale ai proprietari di società nel mondo dello sport.

Il fondo è guidato da Ian Charles, un investitore di spicco, e David O’Connor, l’ex amministratore delegato della Madison Square Garden Company, e tra i suoi consulenti è presente anche l’ex presidente di Turner Sports David Levy. A dicembre 2020 la società americana aveva raccolto fondi per 950 milioni di dollari utili all’acquisizione di quote di minoranza nelle maggiori società sportive.

[cfDaznWidgetSerieA]

Inter fondi interessati – Ares Management

In ultimo va segnalato Ares Management, gestore globale di investimenti alternativi già accostato a BC Partners come parte interessata all’operazione. Ares è nato nel 1997 e dopo essere diventata una società indipendente nel 2002, l’azienda ha raccolto i suoi primi fondi di private equity e private debt rispettivamente nel 2003 e nel 2004.

Alla fine di marzo 2020 la società poteva vantare asset in gestione per 149 miliardi di dollari. Circa il 76% degli asset (112,5 miliardi di dollari) fa parte del settore del credito, il 12% (22 miliardi) del private equity e il 9% (14,1 miliardi) fa parte del settore immobiliare.