I giovani che valgono di più: guida Davies, Kulusevski in top 10

Valore di mercato giovani calciatori – Per il suo classico appuntamento settimanale, il CIES Football Observatory ha stilato una classifica dei cento giovani calciatori – nati cioè dal 2000 in…

Kulusevski Juventus

Valore di mercato giovani calciatori – Per il suo classico appuntamento settimanale, il CIES Football Observatory ha stilato una classifica dei cento giovani calciatori – nati cioè dal 2000 in avanti – con il valore di mercato più alto, tra quelli che militano nei top 5 campionati europei. Due giocatori nati nel 2003 figurano nella top 100: Jude Bellingham (Borussia Dortmund, 44 milioni di euro) e Florian Wirtz (Bayer Leverkusen, 16 milioni di euro)

Valore di mercato giovani calciatori: la Top Ten

Secondo l’algoritmo del CIES Football Observatory, Alphonso Davies (2000) è il giocatore con il valore di trasferimento stimato più alto: 180 milioni di euro. Il terzino sinistro dei campioni d’Europa del Bayern Monaco occupa il gradino più alto del podio, completato dall’esterno offensivo del Borussia Dortmund, Jadon Sancho (2000), il cui valore di mercato è di 125 milioni di euro, e dal talento del Barcellona, Ansu Fati (2002), il cui valore è di soli due milioni di euro inferiore rispetto all’inglese (123 milioni di euro).

Appena fuori dal podio un altro giocatore dei gialloneri, Erling Haland (2000), il cui valore di mercato è 120 milioni di euro. Sopra i 100 milioni di euro troviamo anche Mason Greenwood (2001) e Ferran Torres (2000). I due protagonisti del derby di Manchester, il primo con la maglia dei Red Devils, il secondo con i Citizens, sono rispettivamente quinto e sesto (valore di mercato 115 e 106 milioni di euro).

Dejan Kulusevski (2000) occupa l’ottavo posto, unico protagonista della Serie A presente in Top Ten. Il neoacquisto della Juventus ha un valore di mercato pari a 75 milioni di euro.

Completano le prime dieci posizioni: Bukayo Saka (2001) dell’Arsenal (7°, 95 milioni di euro); il centrocampista del Manchester City, Phil Foden (2000, 9°, 70 milioni di euro) e l’attaccante del Real Madrid, Rodrygo (2001, 10°, 70 milioni di euro). Sopra i 50 milioni anche il centrocampista del Rennes, Eduardo Camavinga (2002, 61,5 milioni di euro) e l’altro giovane brasiliano dei blancos, Vinícius Júnior (2000, 58,5 milioni di euro).

Valore di mercato giovani calciatori: l’iconografia tra campionati e nazionali

Per quanto riguarda i campionati, la Bundesliga ha tre dei suoi protagonisti che occupano 3 delle prime quattro posizioni. La Premier League ha 4 rappresentanti; 3 giocatori sono protagonisti nella Liga spagnola; uno a testa per Serie A e Ligue 1.

Considerando questi 12 calciatori, con un valore stimato superiore a 50 milioni di euro, ci sono quattro inglesi (Jadon Sancho, Mason Greenwood, Bukayo Saka, Phil Foden), due spagnoli (Ansu Fati , Ferran Torres), due brasiliani (Rodrygo Goes, Vinícius Júnior), un canadese (Alphonso Davies), un norvegese (Erling Haland), uno svedese (Dejan Kulusevski) e un francese (Eduardo Camavinga).

Da segnalare la presenza in classifica di Moise Kean e Sandro Tonali, gli unici due convocati da Roberto Mancini per la nazionale italiana che rientrano nella graduatoria. L’attaccante passato al PSG in estate ha un valore di mercato di 31 milioni di euro. Il nuovo centrocampista del Milan vale invece 20 milioni di euro.

Valore di mercato giovani calciatori: i protagonisti della Serie A

Sono 14 i protagonisti della Serie A presenti in classifica, tutti del 200 fatta eccezione per Sohm, centrocampista del Parma classe 2001 (valore di mercato 6,5 milioni di euro) e Hickey, terzino sinistro del Bologna classe 2002 (valore di mercato 5 milioni di euro).

Sul gradino più alto del podio c’è Kulusevski, su quello più basso Tonali. Nel mezzo fra l’attaccante svedese della Juventuse r il centrocampista ex Brescia, completa il podio del campionato italiano il neodifensore della Roma, Marash Kumbulla, il cui valore di mercato è di 22 milioni di euro.

Al quarto posto della Serie A, con un valore di mercato di 19 milioni di euro, si trova Traoré (2000), centrocampista del Sassuolo. Il difensore del Cagliari, Sebastian Walukiewicz ha un valore di mercato di 14 milioni di euro. Sopra i 10 milioni di euro anche Dusan Vlahovic e Mikkel Damsgaard: l’attaccante della Fiorentina ha un valore di mercato stimato a 12 milioni di euro, mentre il centrocampista della Sampdoria, lanciato da Ranieri, vale 10 milioni di euro.

Gli altri sono:

  • Sutalo (Atalanta, 8 milioni di euro)
  • Vignato (Bologna, 7 milioni di euro)
  • Mihaila (Parma, 6,7 milioni di euro)
  • Carnesecchi (Atalanta, 5,6 milioni di euro)
  • Ilic (Verona, 5 milioni di euro)