Giro d'Italia 2020, tutte le tappe: si parte il 3 ottobre

Anche il mondo del ciclismo ha subito inevitabilmente importanti ripercussioni dall’emergenza Coronavirus. Il Giro d’Italia 2020 si terrà così regolarmente ma con notevole ritardo rispetto al programma tradizionale. Proprio oggi…

Anche il mondo del ciclismo ha subito inevitabilmente importanti ripercussioni dall’emergenza Coronavirus. Il Giro d’Italia 2020 si terrà così regolarmente ma con notevole ritardo rispetto al programma tradizionale. Proprio oggi è stato presentato l’evento, che partirà il 3 ottobre da Monreale, alle porte di Palermo. La modifica del percorso si preannuncia comunque interessante: cronometro iniziale nel centro di Budapest è stata rimpiazzata da una Palermo-Monreale, più lunga e più tecnica, a cui farà seguito non una frazione di pianura (come era quella magiara) ma una Alcamo-Agrigento ondulata e con un finale molto duro nella Valle dei Templi a cui seguirà, il giorno successivo, l’arrivo in quota sull’Etna. Già l’inizio potrebbe quindi dirci molto sui favoriti.

Il percorso complessivo ha perso circa 80 chilometri di lunghezza (ora sono 3.496,8) ma ne ha guadagnati 6 a cronometro (da 58,8 a 64,7). Confermate la ‘Cima Coppi’ ai 2.758 metri d’altezza dello Stelvio, la ‘Montagna Pantani’ a Piancavallo, e la ‘Tappa Bartali’ da Alba a Sestriere. Saranno sette gli arrivi in salita, di cui sei in alta montagna – uno in più del percorso ‘ungherese’, – tre le tappe contro il tempo e sei per velocisti.

Giro d’Italia 2020 – Tutte le tappe della corsa in rosa

Queste le frazioni nel dettaglio:
1/a tappa sabato 3 ottobre: Monreale-Palermo, 15 km, cronometro individuale
2/atappa domenica 4 ottobre: Alcamo-Agrigento, 150 km, media montagna.
3/a tappa lunedì 5 ottobre: Enna-Etna (Linguaglossa- Piano Provenzana), 150 km, alta montagna.
4/a tappa martedì 6 ottobre: Catania-Villafranca Tirrena, 140 km, pianeggiante.
5/a tappa mercoledì 7 ottobre: Mileto-Camigliatello Silano, 225 km, media montagna.
6/a tappa giovedì 8 ottobre: Castrovillari-Matera, 188 km, pianeggiante.
7/a tappa venerdì 9 ottobre: Matera-Brindisi, 143 km, pianeggiante.
8/a tappa sabato 10 ottobre: Giovinazzo-Vieste, 200 km, media montagna.
9/a tappa domenica 11 ottobre: San Salvo-Roccaraso, 208 km, alta montagna.
10/a tappa martedì 13 ottobre: Lanciano-Tortoreto Lido, 177 km, media montagna.
11/a tappa mercoledì 14 ottobre: Porto Sant’Elpidio-Rimini, 182 km, pianeggiante.
12/a tappa giovedì 15 ottobre: Cesenatico-Cesenatico, 204 km, media montagna.
13/a tappa venerdì 16 ottobre: Cervia-Monselice, 192 km, media montagna.
14/a tappa sabato 17 ottobre: Conegliano-Valdobbiadene, 34 km, cronometro individuale.
15/a tappa domenica 18 ottobre: Base Aerea Rivolto-Piancavallo, 185 km, alta montagna.
16/a tappa martedì 20 ottobre: Udine-San Daniele del Friuli, 229 km, media montagna.
17/a tappa mercoledì 21 ottobre: Bassano del Grappa-Madonna di Campiglio, 203 km, alta montagna.
18/a tappa giovedì 22 ottobre: Pinzolo-Laghi di Cancano (Parco Nazionale dello Stelvio), 207 km, alta montagna.
19/a tappa venerdì 23 ottobre: Morbegno-Asti, 251 km, pianeggiante.
20/a tappa sabato 24 ottobre: Alba-Sestriere, 198 km, alta montagna.
21/a tappa domenica 25 ottobre: Cernusco sul Naviglio-Milano, 15.7 km, cronometro individuale.