Playoff format Serie A
(Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP) (Photo by FILIPPO MONTEFORTE/AFP via Getty Images)

Il Consiglio federale della FIGC ha stabilito nella giornata di ieri che, in caso di nuova sospensione a seguito di un’evoluzione dell’emergenza Covid-19, i tornei professionistici dovranno prevedere nuovi format: brevi fasi di playoff e playout al fine di individuare l’esito delle competizioni, incluse promozioni e retrocessioni.

La formula esatta verrà decisa dopo il 28 maggio, una volta che sarà decisa la data ufficiale di ripresa dei campionati. Come spiega La Repubblica, playoff e playout diventano un’arma contro chi volesse congelare la classifica a proprio vantaggio, sia contro il crescente numero di club che preferirebbero non ripartire.

Il format è comunque tutto da stabilire: si va dall’ipotesi massimalista delle tre fasce per coinvolgere tutte e 20 le squadre – poule scudetto, poule Europa League e poule salvezza – a quella minimalista con Juventus, Lazio, Inter e Atalanta in gara per il titolo, Milan-Verona-Parma a contendersi il terzo posto in Europa League e con le ultime 4 (o ultime 6), a giocarsi la permanenza in A.

Anche la Coppa Italia, con le semifinali di ritorno Napoli-Inter e Juventus-Milan e la finale, andrebbe incastrata in un calendario già saturo. Se Champions ed Europa League si protrarranno per tutto agosto, sarà complicato iniziare i nuovi campionati prima di ottobre.

PrecedenteL’Inter lancia lo store ufficiale in Cina su Suning.com
SuccessivoNodo stipendi, per i giocatori solo tre mensilità fino a ottobre