CVC diritti tv Serie A – Si apre uno scenario potenzialmente molto interessante per il calcio italiano sul fronte dei diritti televisivi. La Serie A sarebbe finita nel mirino dei private equity, un colosso degli investimenti che sarebbe pronto a lanciare un’iniziativa che fornisca per i prossimi dieci anni un flusso di liquidità alle società.
Stando a quanto appreso da Il Sole 24 Ore, il gruppo in questione è CVC Capital Partners, che avrebbe presentato una proposta – con discussioni in fase preliminare – per la costituzione di una newco dove confluirebbero i diritti tv a partire dal 2021, quando scadrà il contratto con Sky e Dazn.
L’accordo potrebbe avere durata decennale, ma resta da capire quanto verrebbe valutata la newco. La Lega Serie A potrebbe però godere subito un importante incasso cash, mentre la nuova azienda andrebbe a trattare con i broadcaster per la rivendita dei diritti di trasmissione.
CVC diritti tv Serie A – L’attività del fondo britannico
Essendo a lungo termine, l’iniziativa CVC si discosterebbe rispetto ad altre operazioni allo studio da parte dei private equity. La società finanziaria britannica gestisce asset per 80,5 miliardi di dollari e vanta oltre 300 investitori da tutto il mondo.
Inoltre, il fondo ha già maturato esperienza nel settore della gestione degli avvenimenti sportivi: CVC Capital Partners deteneva infatti circa il 70% di Formula One Group. Tra i suoi investimenti italiani più recenti c’è invece il gruppo farmaceutico Recordati.
La proposta – ricorda Il Sole 24 Ore – andrà comunque misurata con i paletti della Legge Melandri che obbliga al bando per i diritti per il prossimo triennio il cui timing risulta ritardato rispetto alle intenzioni iniziali dei vertici della Lega Serie A.