Esports, la MotoGp torna in pista al Red Bull Ring: live su Sky Sports

Non ci sono ancora certezze sulle date della ripresa dello sport, fermo a causa dell’emergenza Coronavirus, ma gli appassionati di motori avranno la possibilità di divertirsi con un evento che…

Valentino Rossi Coronavirus

Non ci sono ancora certezze sulle date della ripresa dello sport, fermo a causa dell’emergenza Coronavirus, ma gli appassionati di motori avranno la possibilità di divertirsi con un evento che si preannuncia accattivante: il secondo Gran Premio virtuale di MotoGp della stagione, un appuntamento che sta raccogliendo un numero sempre maggiore di appassionati grazie a una grafica che appare davvero realistica.

A distanza dalla prima gara di due settimana fa sulla pista del Mugello, ora si corre in Austria, sul circuito del Red Bull Ring, dove a sfidarsi saranno proprio i piloti che solitamente animano i nostri weekend.

Dove vedere Gran Premio Austria MotoGp esports Tv streaming – Un evento ricco di adrenalina

La top class tornerà quindi in circuito grazie al videogame ufficiale della MotoGP, con i veri piloti impegnati nella sfida virtuale. A differenza del primo appuntamento di due settimane fa questa volta ci saranno anche Valentino Rossi e il team Ducati tra i protagonisti che scenderanno virtualmente in pista. n gara anche i fratelli Marc e Alex Marquez, Maverick Viñales, Michele Pirro, Fabio Quartararo, Francesco Bagnaia, Danilo Petrucci, Takaaki Nakagami e Tito Rabat.

Il circuito austriaco vede una grande tradizione per la Ducati, sin dal momento in cui nel 2016 è tornato in calendario (vittorie di Andrea Iannone, Andrea Dovizioso – due volte -e Jorge Lorenzo) che questa volta presenterà ben tre rappresentanti: oltre a Pecco Bagnaia, secondo al Mugello, schiererà anche Danilo Petrucci e Michele Pirro. Rispetto al primo round non ci saranno più i due piloti della KTM Tech 3, Miguel Oliveira ed Iker Lecuona, ma neanche Aleix Espargaro dell’Aprilia. Assente anche il duo della Suzuki composto da Alex Rins e Joan Mir. Al posto loro, oltre ai ducatisti, saranno della partita Takaaki Nakagami (Honda LCR) e Tito Rabat (Ducati Avintia).

Il regolamento prevede una qualifica della durata di dieci minuti, per poi concentrarsi sulla corsa versa e propria, che prevede dieci giri complessivi.

La gara sarà trasmessa in streaming sul sito ufficiale della MotoGP e su tutti i suoi canali social. In Italia sarà in diretta anche su Sky Sport MotoGP HD. Tutti sintonizzati domani dalle ore 15: il commento prevede le voci amatissime di Guido Meda e Mauro Sanchini.