Attualmente in Scozia, dove ricopre il ruolo di manager dei Rangers di Glasgow, Steven Gerrard si tiene in stretto contatto con Liverpool, città che gli ha dato i natali quasi quarant’anni fa (farà cifra tonda il prossimo 30 maggio) e che ospita ancora tanti suoi amici e parenti. Nato a Whiston, nel distretto metropolitano di Knowsley (a soli 13 chilometri dalla città dei Beatles), l’ex-capitano dei Reds è in costante contatto con diversi membri dello staff attuale ed ha deciso di fare la sua parte per aiutare i suoi concittadini.
Attraverso la Steven Gerrard Foundation, infatti, il Membro dell’Ordine dell’Impero Britannico – onorificenza ricevuta il 29 dicembre 2006 – ha donato 5.000 sterline alla Liverpool FC Emergency Foodbank Appeal.
“A nome della mia fondazione – ha detto l’ex-centrocampista – sono orgoglioso di fare questa donazione per sostenere coloro che ne hanno più bisogno. Le banche del cibo forniscono un’ancora di salvezza a tantissime persone, continuando a supportarle durante questo periodo senza precedenti è particolarmente importante”.
Gerrard ha continuato sottolineando l’importanza di essere solidali. “Qualsiasi donazione che le persone possano effettuare, non importa se grande o piccola, farà una grande differenza e contribuirà a garantire che le banche del cibo possano continuare il loro prezioso lavoro”.
Le 5.000 sterline ricevute dalla Steven Gerrard Foundation consentiranno alla Liverpool FC Emergency Foodbank Appeal di pagare 3 pasti/giorno ad oltre 800 persone.
L’associazione no-profit del club del presidente americano Tom Werner verserà il 100% del denaro ricevuto per l’emergenza Covid-19 al Trussell Trust, che a sua volta provvederà a distribuire i soldi alle diverse banche del cibo del Merseyside, la contea istituita nel 1974 dalla legge sulle autonomie locali e che da allora dà il nome al derby tra Liverpool ed Everton.