Nuova strategia per Comcast, colosso della televisione via cavo negli Stati Uniti, che controlla anche la pay tv satellitare, che dopo aver lanciato l’allarme su un netto calo degli introiti pubblicitari dovuti alla crisi per il coronavirus, a causa della mancanza di eventi sportivi live, ha annunciato che verranno potenziati i servizi di banda larga.
Sky: coronavirus e cali pubblicitari spingono il lancio di nuovi servizi in banda larga
Una novità che coinvolgerà e cambiare anche le politiche di Sky Italia, con il nuovo Amministratore Delegato Maximo Ibarra che proprio in queste settimane sta mettendo a punto la strategia per il lancio, in grande stile, di questi nuovi servizi, che sarebbero già pronti e allineati ai massimi standard.
Sky, il regalo agli abbonati per il coronavirus: ecco i contenuti gratuiti
I rumors di corridoio parlano di 200 milioni di investimento in macchinari all’avanguardia, come il nuovo mega data center e l’assunzione a tempo indeterminato di ben 240 nuovi tecnici specializzati al lancio della nuova offerta commerciale di fibra e contenuti.
Non ci sono conferme però sulla data di lancio della nuova offerta Sky. Inizialmente una data presumibile prima dell’emergenza covid-19 era giugno, ma la drammatica situazione sanitaria del paese, con i centri Sky attualmente chiusi, fanno pensare ad un rinvio del lancio.
Sky rivoluziona i contenuti via internet: nuova potentissima banda larga
Il nuovo servizio in banda larga di Sky potrà influire anche sulla scelta dell’operatore telefonico, con la possibilità offerta dal colosso della tv a pagamento, di poter cambiare operatore telefonico da remoto, previa la presenza di un tecnico di Open Fiber per cablare le abitazioni.
Brian Roberts, presidente e AD di Comcast, oltre alla banda larga che verrà lanciata presto anche in Italia, durante la conference dove ha annunciato tutte le novità, ha svelato la possibilità di implementare il pacchetto di servizi con la fornitura di un wifi ancora più potente, grazie a un nuovo standard chiamato xFI che garantisce maggiore sicurezza alle reti domestiche.
In questo momento, circa 300 case campione in tutta Italia stanno partecipando alla finalizzazione del test di esperienza completa dei nuovi servizi relativi a contenuti, voce, dati e giochi… e fino a questo momento, l’esito sembra eccellente.