Dove vedere Quarantena League in streaming – Con il calcio fermo a causa dell’emergenza Coronavirus, c’è chi si è ingegnato per dare vita a un torneo dove nessuno, sia per giocarlo che per vederlo, dovrà uscire di casa. Si tratta della “Quarantena League”, manifestazione ideata da “Le Iene”, che mette di fronte campioni di oggi e del passato.
AGGIORNAMENTO ORE 15: Attraverso un comunicato, “Le Iene” hanno annunciato l’annullamento del torneo a causa di una serie di intoppi burocratici.
Dove vedere Quarantena League in streaming – Il torneo
Da domani, giovedì 19 marzo, campioni ed ex campioni del calcio si sfideranno a FIFA 20, ognuno dal divano di casa sua rispettando tutte le regole fondamentali dell’emergenza sanitaria. In gara sono in 32, che si sfideranno direttamente con incontri a eliminazione diretta.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
Due partite al giorno, alle 15 e alle 19. Prima, alle 14, c’è il prepartita dove si conosceranno i protagonisti delle sfide. A fine giornata, invece, da non perdere il commento tecnico di Pierluigi Pardo e della Gialappa’s Band.
Domani i primi a “scendere in campo” saranno Dusan Vlahovic, calciatore serbo attaccante della Fiorentina contro Davide Biraschi, difensore del Genoa. Dusan Vlahovic qualche giorno fa è stato trovato positivo al coronavirus dopo essersi sottoposto al tampone. Ora però la febbre è passata ed è pronto a battersi per vincere la “Quarantena League”.
Dove vedere Quarantena League in streaming – Come seguire le sfide
Seguire tutte le sfide della Quarantena League sarà molto semplice. Gli incontri – quello delle 15 e quello delle 19 – saranno trasmessi in diretta streaming sul sito iene.mediaset.it e sul profilo ufficiale Facebook e Instagram de “Le Iene”.
Dove vedere Quarantena League in streaming – Gli accoppiamenti
Questi tutti gli accoppiamenti del torneo:
- Dusan Vlahovic-Davide Biraschi: giovedì 19 marzo, ore 15
- Ciro Immobile-Alessio Cerci: giovedì 19 marzo, ore 19
- Mario Balotelli-Enock Balotelli
- Stramaccioni-Brignola
- Andrea Bertolacci-Mattia Zaccagni
- Ciro Ferrara-Hysaj
- Fratelli Cannavaro-Claud Adjapong
- Bernardo Corradi-Lyanco
- Sebastiano Esposito-Gianluca Mancini
- Marco Materazzi-Zappacosta
- Andrea Pirlo-Alfredo Donnarumma
- Javier Pastore-Sandro Tonali
- Oddo-Soviero
- Cristian Zaccardo-Mohamed Fares
- Domenico Berardi-Diawara
- Moise Kean-Gonzalo Villar
- Andrea Petagna-Luca Pellegrini