Movistar e DAZN in lotta per la Champions in Spagna

Manca ancora una stagione, ma la corsa ai diritti della UEFA Champions League 2021-2024 in Spagna entra già nel vivo. Se per quanto riguarda l’Italia ancora non ci sono novità…

Champions diritti UK 2021 2024

Manca ancora una stagione, ma la corsa ai diritti della UEFA Champions League 2021-2024 in Spagna entra già nel vivo. Se per quanto riguarda l’Italia ancora non ci sono novità sul prossimo ciclo di diritti, nel territorio spagnolo è noto che la sfida metterà di fronte Movistar+ e DAZN.

In Inghilterra, Francia e Germania i diritti sono già stati assegnati, mentre per quanto riguarda la Spagna la decisione è imminente. Il confronto tra le due società in gioco è interessante, con la compagnia telefonica intenzionata a prolungare il proprio rapporto con la massima competizione calcistica europea per club.

Al contrario, la piattaforma di sport in streaming britannica cerca di crescere in Spagna con un prodotto “premium” che le consentirebbe di allargare il proprio bacino di clienti.

Consapevole che questa lotta può portare a profitti significativi, la UEFA sembra intenzionata a trarne vantaggio. Questo è il motivo per cui l’organismo ha deciso di dividere in più pacchetti le partite di Champions, per provare a garantire alle società interessate una fetta di questa ricca torta.

Come noto, questi sono i cinque pacchetti disponibili per gli operatori:

  • A1 – 16 partite di prima scelta del martedì sera più 33 programmi di approfondimento a stagione.
  • A2 – 16 partite di prima scelta del martedì sera, la finale di Champions League e la finale di Supercoppa europea, oltre a 33 programmi di approfondimento a stagione.
  • B – 104 partite a stagione più 33 programmi di approfondimento a stagione. Sono le partite non selezionate nei lotti A1 e A2. È inclusa l’opzione per trasmettere tutte le partite in differita.
  • C1 – Sintesi e highlights delle partite del martedì.
  • C2 – Sintesi e highlights delle partite del mercoledì, nonché le sintesi della finale di Champions League e della finale di Supercoppa europea.

La novità principale è il lotto B, che sembrerebbe fatto su misura per un operatore come DAZN, interessato ad ottenere quante più partite possibili. Data questa situazione, sarà necessario capire se i diritti saranno effettivamente distribuiti tra più operatori, costringendo gli spettatori a pagare due abbonamenti.

Stando a indiscrezioni, un’altra possibilità sarebbe quella di un patto tra le due piattaforme che consentirebbe loro di non entrare in una guerra dei prezzi e garantire la copertura che entrambi cercano: Movistar + solo i 32 migliori incontri intersettoriali, oltre a la finale di Champions League e Dazn l’esclusiva delle restanti 104 più la sub-licenza di ciò che Telefónica acquisisce.

SEGUI LO SPORT LIVE E ON DEMAND SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO