Ascolti in calo per Juve-Inter su Sky: meno spettatori rispetto all'andata

L’attesissima sfida Juventus-Inter si è disputata ieri in una cornice alquanto surreale, vista l’assenza del pubblico sugli spalti dell’Allianz Stadium. I bianconeri hanno prevalso sugli uomini di Conte per due…

FBL-ITA-SERIEA-JUVENTUS-INTER

L’attesissima sfida Juventus-Inter si è disputata ieri in una cornice alquanto surreale, vista l’assenza del pubblico sugli spalti dell’Allianz Stadium. I bianconeri hanno prevalso sugli uomini di Conte per due a zero, grazie alle reti di Ramsey e Dybala, autore di una vera prodezza.

L’incontro su Sky ha conquistato 3 milioni di spettatori ed il 10,6% di share, ed è stata così la seconda proposta più vista in prime time. All’andata, però, in ben altro contesto, aveva ottenuto 3,242 milioni di spettatori ed il 13,2% di share.

Il match, che era stato rinviato lo scorso weekend tra tante polemiche, culminate con le parole di Steven Zhang, presidente dei nerazzurri, si è disputato dopo una giornata caratterizzata da ulteriori scontri verbali tra il ministro dello sport Vincenzo Spadafora da una parte e la Lega Calcio e Sky dall’altra.

“Oggi si è giocato per un gesto irresponsabile della Lega di Serie A e del suo presidente Dal Pino”. Sono state le parole del ministro, intervenuto a 90 minuto su Rai due. “È vero che nel dpcm c’è ancora la disposizione delle porte chiuse, ma stiamo consigliando agli italiani di stare a casa. Il mondo del calcio si sente immune da regole e sacrifici”.

Parlando del mancato accordo per la trasmissione in chiaro delle partite, Spadafora ha sottolineato che “non si è trovato in nome del dio denaro. È come se il mondo del calcio vivesse fuori dalla realtà. Metterò mano alla legge Melandri – dice a 90 minuto su Rai due – Quello che ho visto in questi giorni è un mondo che si è chiuso a riccio che non ha pensato al Paese. Si tratta di decisioni a tutela della salute degli italiani”.

Il presidente della Lega di Serie A ha affidato la sua risposta all’ANSA: “Le affermazioni del ministro Spadafora sono sbagliate nel merito e nella sostanza. Il ministro ignora le norme e rifiuta la responsabilità del suo ruolo”.

[cfDaznWidgetSerieA]

L’altra parte della vicenda è l’azienda Sky Italia, “Prima di cominciare a parlare di calcio e di questa partita, è giusto condividere con voi, nostri abbonati, la risposta di Sky alle parole del ministro Spadafora che ha accusato la nostra Azienda di non avere consentito di aprire a tutti, in chiaro, la visione delle partite. Ci spiace constatare – e qui riportiamo la posizione ufficiale di Sky – che le ulteriori dichiarazioni del ministro dello Sport, rilasciate senza alcun contraddittorio alla Rai, continuano a non corrispondere alla verità dei fatti”.

“Sky da molti giorni aveva dato la piena disponibilità ad aprire la visione sui propri canali in chiaro (TV8 e Cielo) di tutte le partite di cui Sky detiene i diritti a pagamento; TV8 e Cielo sono disponibili sulla piattaforma digitale terrestre per tutti i cittadini, non solo per gli abbonati; le norme e leggi attuali non sono superabili e la Lega Calcio di Serie A lo ha più volte dichiarato e chiarito; il ministro aveva tutte le possibilità di offrire gratuitamente agli appassionati italiani le partite”.

SEGUI LIVE 3 PARTITE DI SERIE A TIM A GIORNATA SU DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO ABBONAMENTO