La cessione a titolo definitivo di Emre Can al Borussia Dortmund ha permesso alla Juventus di raggiungere quota 75 milioni in plusvalenze nel corso della stagione 2019/20, poco meno della metà rispetto alla passata stagione.
Nel dettaglio, il club bianconero ieri ha reso noto che sono scattate le clausole per trasformare la cessione in prestito del centrocampista tedesco al Borussia Dortmund in un affare a titolo definitivo per 25 milioni.
Una cessione che genera un effetto positivo per 12,4 milioni, ha spiegato la società, al netto dei contributi di solidarietà ed oneri accessori. La sola plusvalenza, tuttavia, dovrebbe aggirarsi intorno ai 15 milioni di euro per quello che è il quarto affare in uscita a titolo definitivo per la Juventus nella stagione 2019/20.
Oltre ad Emre Can, infatti, hanno lasciato Torino la scorsa estate Moise Kean (ceduto all’Everton), Joao Cancelo (Manchester City) e Leonardo Mancuso, attaccante classe 1992 trasferitosi all’Empoli. La cifra complessiva incassata da questi quattro affari è stata pari a 122 milioni di euro.
Calciatore | Ceduto a | Valore di cessione | Plusvalenza |
Kean | Everton | € 27.500.000 | € 27.076.000 |
Cancelo | Manchester City | € 65.000.000 | € 30.442.000 |
Emre Can | Borussia Dortmund | € 25.000.000 | € 15.086.875 |
Mancuso | Empoli | € 4.500.000 | € 3.272.000 |
TOTALE | € 122.000.000 | € 75.876.875 |
Complessivamente, le plusvalenze hanno raggiunto circa 75,9 milioni di euro: l’affare che ha portato un maggior guadagno è stata la cessione di Cancelo, con plusvalenza di 30,4 milioni nell’affare che ha portato il brasiliano Danilo in bianconero. Seguono la cessione di Kean all’Everton con 27 milioni di plusvalenza e quella di Emre Can al Borussia Dortmund con 15 milioni di plusvalenza.
Nella passata stagione la Juventus ha registrato 157 milioni di plusvalenze nel bilancio chiuso al 30 giugno 2019: si tratta di una cifra mai raggiunta nella storia dalla società bianconera, superando anche i 151 milioni del bilancio al 30 giugno 2017, in cui era presente la cessione di Pogba al Manchester United.