Si è concluso con un notevole successo e una grande partecipazione il convegno che si è tenuto il giorno 25 novembre presso l’aula magna dell’Università del Salento dal titolo “L’evoluzione del diritto dello sport: ruolo del giurista nella gestione del fenomeno sportivo”.
Lo studio legale VM Law&Sport costituito dagli Avvocati Lucia Bianco, Carlo Mormando, Morena Campanile ed Alessandro Favale, nel segno tracciato dall’Avv. Vittorio Mormando che nello sport ha rappresentato un punto di riferimento nazionale ed internazionale, facendo parte dei vertici federali per tantissimi anni, ha fortemente voluto dedicare una giornata in sua memoria. All’organizzazione del convegno ha partecipato anche l’Università del Salento in persona del Prof. Luigi Melica, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, il quale ha presentato ufficialmente il nuovo corso di laurea in Diritto e Management dello Sport che verrà attivato dal 2020 presso l’Ateneo Salentino.
Hanno partecipato ai lavori, il Presidente Federale Gabriele Gravina, il Past Presidente Federale Giancarlo Abete, il Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli ed il Dott. Vito Tisci Presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC che nel ricordare l’apporto dell’Avv. Vittorio Mormando al mondo dello sport, hanno sottolineando come questo sia connotato da una costante interazione tra diritto ed etica.
In particolare, è intervenuto il Prof. Avv. Pier Luigi Portaluri sulla riforma del Codice di Giustizia Sportiva, il Prof. Avv. Antonio De Mauro sul rapporto tra agente sportivo e atleta, l’Avv. Gabriele Nicolella sul ruolo del consulente nei servizi ai professionisti dello sport, il Prof. Avv. Jacopo Tognon sulla difesa tecnica dinanzi al TAS, e l’Avv. Lucia Bianco sull’assistenza dell’Avvocato specialista in diritto sportivo.
L’Avv. Lucia Bianco, dopo aver ricordato il suo maestro Avv. Vittorio Mormando, ha dato risalto al ruolo dell’avvocato dello sport, soffermandosi in particolare su quali sono tutte le aree di intervento dello stesso sia a livello nazionale che internazionale.
Focus principale di tutto il convegno è stato pertanto stigmatizzare la settorialità dell’ordinamento sportivo, anche alla luce delle recenti sentenze della Corte Costituzionale, che ne hanno ulteriormente affermato le specificità e la peculiare tecnicità.
[cfDaznWidgetSerieA]
Il Presidente della FIFA Gianni Infantino ha inviato un video messaggio in cui ha ricordato la figura dell’Avv. Vittorio Mormando, considerandolo una «leggenda, una grande personalità nel diritto dello sport, determinante nella stesura del codice disciplinare della FIFA, codice che ancora oggi viene applicato».
Il successo dell’iniziativa ha evidenziato come ieri, a Lecce, il calcio si sia giocato su due campi: il rettangolo verde di via del mare con la partita Lecce-Cagliari, e quello del diritto nella cornice del prestigioso evento che ha coinvolto i vertici del calcio.