Il CIES Football Observatory ha realizzato un report a conclusione del mercato dei trasferimenti estivo. L’analisi prende in considerazione le spese dei migliori 5 campionati europei (Premier League, Liga, Serie A, Bundesliga e Ligue 1).
Tra i dati più interessanti, c’è una classifica che riguarda i club che hanno investito di più in trasferimenti tra il 2010 e il 2019. In particolare, si nota come ben 9 di questi abbiano speso oltre un miliardo di euro per l’acquisto di calciatori negli ultimi dieci anni. Inoltre, tutti i finalisti della UEFA Champions League dal 2005 fanno parte delle venti società che hanno investito di più nell’ultimo decennio.
[cfDaznAlmanaccoCalcioPlayer]
Tra i club che hanno speso oltre il miliardo di euro si trova anche la Juventus – due volte finalista di Champions dal 2005 a oggi –, che si posiziona al quinto posto in classifica con investimenti per 1,272 miliardi di euro. I bianconeri sono preceduti da PSG (1,392 miliardi), Chelsea (1,428 miliardi), Barcellona (1,525 miliardi) e Manchester City, al primo posto con 1,638 miliardi di euro.
Guardando solamente al 2019 (sessione invernale ed estiva), tre società spagnole (Atletico Madrid, Real Madrid e Barcellona) hanno dominato la classifica dei club che hanno speso di più sul mercato, seguite dalle italiane Inter, Juventus e Milan. Il Manchester City si ferma invece al settimo posto.
[cfDaznWidgetSerieA]
L’analisi evidenzia anche il saldo acquisti/cessioni dei club. Il Manchester City è la società che ha il saldo maggiormente negativo e anche l’unica che supera il miliardo (-1,091 miliardi di euro). In maniera speculare alla classifica degli investimenti, il PSG si trova al secondo posto (-961 milioni di euro). Terzo posto per il Manchester United, che ha un saldo tra acquisti e cessioni pari a -833 milioni. Tra le italiane, la prima piazza spetta invece al Milan, che tra il 2010 e il 2019 ha accumulato un saldo negativo di 439 milioni.