Non sempre è tutto rose e fiori, anche per i calciatori più ricchi. Non mancano i casi di giocatori finiti sul lastrico, nonostante le cifre a sei zeri guadagnate nel corso della carriera.
Come riportato dal Sole 24 Ore, i numeri parlano chiaro:il 40% di calciatori in Europa è a rischio indigenza entro cinque anni dal ritiro, cifra che sale al 60% nel Regno Unito e per i giocatori di basket negli Usa. La percentuale schizza addirittura al 78% nel football americano, secondo una ricerca di Lombard International Assurance.
Disciplina
|
Rischio di indigenza
|
Anni dopo il ritiro
|
|
---|---|---|---|
Calcio | Europa | 40 | 5 |
Calcio | Regno Unito | 60 | 5 |
Calcio | Francia | 50 | 5 |
Calcio | Germania | 25 | 5 |
Football americano | Stati Uniti | 78 | 2 |
Basket | Stati Uniti | 60 | 5 |
Fonte: Il Sole 24 Ore/Lombard |
Non mancano infatti i problemi anche per i grandi campioni al termine delle carriere, tra maggiori costi sanitari e il tema della riconversione professionale. Seppur tra le problematiche maggiori restino gli investimenti sbagliati con consulenti improvvisati e la difficoltà a modificare lo stile di vita una volta finita la carriera, senza considerare che le entrate diminuiscono sensibilmente.