Bilancio Milan 2018-2019 – Il Milan, se entro la fine dell’esercizio 2018-2019 non riuscisse ad incrementare i ricavi facendo ricorso alla leva delle plusvalenze, potrebbe chiudere il prossimo bilancio con un rosso compreso tra i 70 e gli 80 milioni di euro.
E’ quanto riporta il quotidiano finanziario MF, secondo cui in queste settimane i dirigenti e i membri del cda del Milan, presieduto da Paolo Scaroni e guidato dal nuovo ad Ivan Gazidis, stanno valutando le poste di bilancio e di conto economico.
[cfMetricsMonsterWidgetCode]
L’articolo di MF non offre ulteriori dettagli rispetto ai conti dei rossoneri per la stagione in corso, ma la cifra indicata, che non considera eventuali plusvalenze realizzabili prima del 30 giugno 2019 (una pratica utilizzata in passato da altri club alle prese con problemi di fair play finanziario come Inter e Roma per abbassare il rosso di bilancio) è in linea con le stime di Calcio e Finanza.
Nel corso di questa settimana pubblicheremo integralmente la preview del bilancio Milan 2018-2019, simulata dal team di Calcio e Finanza sulla base dei dati attualmente a disposizione.
Già ora è però possibile sottolineare come il Milan dovrebbe avviarsi a chiudere la stagione 2018-2019 con ricavi per circa 213 milioni di euro, pressoché in linea con quelli della stagione 2017-2018. Considerando le plusvalenze già realizzate nel corso della campagna trasferimenti estiva e quelle legate ai prestiti con obbligo e/o diritto di riscatto, i ricavi dovrebbero salire a 254 milioni circa.
Una cifra che continua a non essere sufficiente a coprire tutti i costi di gestione e in particolare quello della rosa (clicca qui per l’analisi sul costo della rosa del Milan). I rossoneri hanno infatti la seconda rosa più costosa (in termini di monte ingaggi + ammortamenti + costo dei giocatori in prestito) della Serie A dietro alla Juventus.
Quindi in pratica nel triennio il rosso di bilancio totale sarebbe superiore a 270 milioni di euro contro i 45 consentiti dal fair play finanziario. Pero’ e’ bene dire che chi vuole impedire al milan di comprare altri giocatori (28 sono troppo pochi) va contro la costituzione.
[…] gestione Elliott termina il bilancio 2018-19 con un altro rosso particolarmente difficile da digerire. Il club rossonero è sotto di quasi 100 […]
[…] e Giampaolo, dovrebbe esserci un progetto. Uno di tipo economico, volto a risanare il debito di ottanta milioni che gravano sul bilancio del club. Uno commerciale, per incrementare il fatturato e […]