Tetto salariale Liga 2019 – La Liga spagnola ha aggiornato il tetto salariale per i club che militano nel massimo campionato spagnolo dopo il mercato di gennaio. Il limite massimo di spesa per gli ingaggi è cresciuto dell’1,6%, a 2.883,41 milioni di euro, secondo quanto riportato da “Palco23”.
Barcellona-Real Madrid anche in Copa del Rey: il Super Clasico solo su DAZN
L’aumento del limite salariale ha investito solamente alcuni club, mentre per la maggior parte delle società è stato confermato quello precedente. Anzi, alcune società hanno visto una riduzione del tetto salariale a causa di spese impreviste o di previsioni errate sui ricavi. Tra queste ci sono: Atlético Madrid, Real Sociedad, Getafe ed Espanyol.
In particolare, il Getafe potrà spendere solo 37,9 milioni di euro (-3,4%), mentre la Real Sociedad cala a 79,27 milioni di euro (-1,9%). Stessa situazione anche per l’Atletico Madrid, il cui tetto è stato tagliato dell’1%: da 293 a 290,1 milioni di euro. La spiegazione è da ritrovarsi negli sforzi per trattenere alcuni giocatori importanti per il club, come ad esempio Lucas Hernández. La crescita del club resta comunque evidente, considerando che un anno fa il tetto salariale era 237,77 milioni di euro.
Situazione contraria, invece, per l’Athletic Club di Bilbao. Il club basco ha visto il suo tetto salariale aumentare del 45,5% a 127,87 milioni di euro, dopo i ricavi record del mese di agosto con la vendita di Kepa Arrizabalaga al Chelsea. Questo aumento ha permesso un’accelerazione nell’acquisto di Ibai Gomez a gennaio e ha consentito il rinnovo di alcune pedine importanti per la squadra.