Si conclude questa sera la fase a gironi di Champions League con una gara ininfluente ai fini della classifica per la Roma, già certa di poter proseguire il suo percorso nel torneo e di poter disputare gli ottavi di finale. La formazione di Di Francesco, che sta affrontando un momento caratterizzato invece da troppi alti e bassi in campionato, affronterà in trasferta il Viktoria Plzen.
Dove vedere Viktoria Plzen-Roma – Appuntamento a stasera
Il fischio d’inizio di Viktoria Plzen-Roma è fissato per questa sera alle ore 18.55. La sfida sarà visibile in esclusiva agli abbonati Sky sui canali Sky Sport Uno (satellite, fibra e digitale terrestre), Sky Sport 252 (satellite e fibra), Sky Sport 372 (digitale terrestre).
Telecronaca a cura di Dario Massara, mentre Lorenzo Minotti si occuperà del commento tecnico.
Non mancheranno gli approfondimenti pre e post partita all’interno di “Champions League Show”, la rubrica condotta da Ilaria D’Amico.
Gli abbonati a Sky potranno seguirla in streaming da pc, tablet e smartphone tramite la piattaforma Sky Go. Il match sarà disponibile anche su Now Tv, la Tv online di Murdoch che non prevede alcun abbonamento.
Dove vedere Viktoria Plzen-Roma – Chi vedremo in campo
Eusebio Di Francesco punta al massimo pur avendo la certezza di poter disputare gli ottavi di finale della massima competizione europea. Il tecnico non ammette quindi disattenzioni dai suoi: “Ho poco da dire, fa parte del nostro lavoro – ha detto in conferenza stampa -. Ma se sono qui è perché dall’altra parte c’è la consapevolezza che ci sia un allenatore con le sue idee e il suo pensiero. In questo momento vengono meno, ma c’è la voglia di continuare. Credo nel mio lavoro ma bisogna cambiare rotta. Il ritiro serve per capire anche il motivo. Voglio continuare a combattere e cercare le soluzioni”.
Queste le probabili formazioni:
Viktoria Plzen (4-2-3-1): Hruska; Reznik, Hejda, Hubnik, Limbersky; Prochazka, Hrosovsky; Petrzela, Cermak, Kovarik; Chory. Allenatore: Vrba.
Roma (4-2-3-1): Mirante; Santon, Marcano, Juan Jesus, Lu. Pellegrini; Cristante, Nzonzi; Under, Pastore, Kluivert; Schick. Allenatore: Di Francesco.
Arbitro: Anthony Taylor (Inghilterra)