Il Pordenone Calcio ha presentato oggi “Pordenone 2020”, progetto di equity crowdfunding unico in Italia. In vista del Centenario, in programma appunto nel 2020, nasce un club nel club: il tifoso, acquistando una quota, diventa parte attiva del processo di sviluppo della società neroverde, che punta ad arrivare sempre più in alto con la conquista della categoria superiore. Un processo fondato sui valori della trasparenza e della partecipazione, con obiettivo rafforzare il club – in vista del Centenario – alzando ulteriormente il livello della Prima squadra (già ai vertici della serie C), del Settore giovanile (modello nazionale e punto di riferimento per il territorio) e delle strutture.
Il progetto è stato ideato dal dottore commercialista Alberto Rigotto e l’avvocato Nadir Plasenzotti, realizzato in collaborazione con TheBestEquity, piattaforma ufficiale di Pordenone 2020.
La quota minima di ingresso nel club è di 250 euro. Tre le tipologie di partecipazioni tecniche individuate: categoria C (250-4.999 euro), categoria B (5.000-24.999) e categoria A (oltre 25.000 euro). Ai benefit tecnici (in primis i pieni diritti amministrativi, garantiti per tutte le quote) si affiancano dei vantaggi esclusivi, sempre modulati sull’entità delle quote. Vantaggi quali abbonamenti, ingressi agevolati, merchandising e speciali scontistiche.
La quota sarà acquistabile da mercoledì 5 dicembre. All’ufficio dedicato “Pordenone 2020” del centro sportivo Bruno De Marchi (via Villanova di Sotto 9/A), dalle ore 17 alle 20, personale del Pordenone Calcio guiderà i tifosi interessati alla sottoscrizione. Lo sportello sarà attivo dal lunedì al venerdì. Le quote saranno acquistabili anche autonomamente, collegandosi al sito thebestequity.com. Per informazioni contattare (nell’orario dello sportello) lo 0434.570996 oppure scrivere a pn2020@pordenonecalcio.com. La banca di riferimento sarà la filiale di via Mazzini 7 (a Pordenone) della Banca Popolare di Milano.
“Vogliamo andare avanti ed è per questo che abbiamo lanciato il progetto di equity crowdfunding. Chiediamo ai nostri tifosi di sentirsi parte integrante della società e di condividere la volontà di salire ulteriormente la scala di valori del calcio nazionale”, ha dichiarato nei giorni scorsi il patron neroverde Lovisa.