Posti in piedi allo stadio, sì o no? La Football Association (FA) – l’associazione calcistica inglese – starebbe seriamente considerando di sostenere questa possibilità. Come riporta l’agenzia “AdnKronos”, a partire dal 1989 – anno della tragedia di Hillsborough, quando nella semifinale di Coppa di Inghilterra tra Liverpool e Nottingham Forest persero la vita 96 persone e 766 rimasero ferite – negli stadi del Regno Unito sono ammesse solo gradinate con posti a sedere.
Posti in piedi allo stadio, novità dopo la strage di Hillsborough del 1989
Tuttavia, di recente, il governo britannico ha annunciato la creazione di una commissione indipendente che valutasse con attenzione la possibilità di reintrodurre le tribune con posti in piedi. «La FA sostiene l’annuncio del ministro dello Sport Tracey Crouch fatto a giugno. L’Associazione concorda sul fatto che le squadre e la Lega possano decidere da sole se offrire ai loro tifosi tribune con posti in piedi, purché siano garantite le misure di sicurezza», ha fatto sapere l’associazione. Qualora dovesse essere introdotta, la misura sarebbe una vera e propria novità per gli stadi britannici, che hanno vissuto un prima e un dopo a partire proprio da quel tragico 15 aprile del 1989.