Jamès Rodriguez dovrà pagare 11,65 milioni di euro per frode fiscale in Spagna

Frode fiscale James Rodriguez – L’Agenzia delle Entrate ha attribuito a James Rodriguez, giocatore del Bayern Monaco, una frode fiscale di 6,35 milioni di euro per quanto riguarda la tassazione…

James Rodriguez

Frode fiscale James Rodriguez – L’Agenzia delle Entrate ha attribuito a James Rodriguez, giocatore del Bayern Monaco, una frode fiscale di 6,35 milioni di euro per quanto riguarda la tassazione dei diritti d’immagine in relazione al suo periodo al Real Madrid.

Frode fiscale James Rodriguez, la questione risale al 2014

Frode che, tra sanzione e interessi, dovrebbe ammontare a circa 11,65 milioni di euro, uno degli importi più alti per quanto riguarda un giocatore della Liga spagnola. Come riporta “El Mundo”, la questione per James Rodríguez risale al 2014, anno in cui ha firmato per il suo passaggio al Real Madrid dal Monaco. Il colombiano è stato acquistato per circa 80 milioni di euro durante il mese di luglio.

CR7 si accorda col Fisco spagnolo: pagherà 19 milioni per evitare il carcere

Frode fiscale James Rodriguez, evasione legata alla residenza del giocatore

James ha presentato la sua dichiarazione dei redditi per quell’anno come non residente in Spagna e il fisco ha aperto così un’ispezione per verificare se sussistesse o meno quella condizione. L’Agenzia delle Entrate ritiene che l’attività economica di James sia stata sviluppata principalmente in Spagna nel 2014 e, pertanto, avrebbe dovuto essere tassata come attività di un residente spagnolo. La residenza è considerata tale per legge, sia quando occorre un soggiorno di 183 giorni, sia quando il centro economico dell’attività è basato in Spagna. A causa di questa interpretazione tecnica, James è ora costretto a dichiarare tre milioni di euro di stipendio percepiti al Monaco in Spagna, non avendo versato tasse nel Principato. Una cifra, considerando il 45% di tasse, che comporta il versamento di 1.350.000 euro.

Juventus-Bayern Monaco 2-0 [HIGHLIGHTS International Champions Cup]

Frode fiscale James Rodriguez, dichiarati erroneamente i proventi dai diritti d’immagine

Tuttavia la questione più importante attiene alla dichiarazione dei proventi dai diritti d’immagine. James ha venduto lo sfruttamento dei diritti al suo agente Jorge Mendes per 12 milioni di euro tramite un contratto firmato a Casablanca (Marocco) il 28 dicembre 2014 mentre il Real Madrid disputava il Mondiale per Club. Avendo dichiarato come non residente, il giocatore ha versato tasse solo per una piccola parte di questo importo, motivo per cui ci sarebbe da pagare ancora la somma di 4,9 milioni di euro. Il fisco ha concluso che James non abbia agito con l’intenzione di commettere un reato fiscale, ma semplicemente non ha dichiarato nella maniera corretta.