Incredibile decisione da parte della soprintendenza archeologica della Calabria, che ha dato parere negativo alla richiesta di proroga per mantenere le strutture removibili usate per l’ampliamento dello stadio Ezio Scida di Crotone per il campionato di Serie A.
Lo stadio si trova in una zona a vincolo archeologico; sotto la struttura ci sono i reperti dell’antica città magno greca di Kroton mai portati alla luce se non in seguito a scavi per la realizzazione del vicino ospedale e della curva nord dello stadio. Per questo nel 2016, dopo la promozione del Crotone in A, la Soprintendenza aveva dato un’autorizzazione per 2 anni per permettere il montaggio di Tribuna coperta e curva Sud e far raggiungere la capienza minima per la A di 16 mila posti.
L’autorizzazione scadrà il prossimo 19 luglio e ora, in virtù della decisione presa, le strutture saranno smantellate definitivamente. Il soprintendente Mario Pagano, in risposta ad una richiesta del procuratore della Repubblica Giuseppe Capoccia, ha già fatto sapere che non ci sarà alcuna proroga.
“In riscontro alla nota del Procuratore di Crotone – scrive il Soprintendente nella sua risposta – sentita anche la Direzione generale Abap, si conferma che non è intenzione di questo Ministero concedere alcuna proroga all’autorizzazione rilasciata da questa Soprintendenza. Va inoltre considerato che la recente retrocessione in serie B del Crotone fa sì che la concessione di una proroga non rivesta carattere di necessità ed urgenza”.
Il Crotone, che nella stagione in arrivo tornerà a disputare il campionato di Serie B, si trova così a dover gestire una situazione davvero difficile. La mancanza delle strutture aggiuntive che erano state inserite nell’impianto renderebbe infatti pressoché inutilizzabile l’impianto. Una volta effettuata la demolizione, infatti, non ci sarebbero più non solo gli spogliatoi e le aree riservate alla stampa, ma anche la parte coperta della tribuna.
Proprio questa mattina il presidente del cub Gianni Vrenna e il sindaco di Crotone Ugo Pugliese si sono incontrati per discutere della realizzazone del nuovo stadio. Nel corso del vertice è stata confermata la volontà di ambo le parti di procedere con la realizzazione della nuova struttura in una delle due aree individuate già nei precedenti incontri.
Questa settimana Comune e Football Club Crotone sottoscriveranno un protocollo di intesa ed un cronoprogramma per la realizzazione del nuovo impianto sportivo nel quale sarà previsto l’utilizzo di alcune strutture pre-esistenti di proprietà della società del presidente Gianni Vrenna, anche al fine di accelerare la tempistica della realizzazione. Il nuovo impianto dovrà essere non solo modello di ospitalità ma anche capace di valorizzare l’intera area circostante.