Roma-Liverpool fa la storia: è l'incasso più alto di sempre per un'italiana

Non è riuscita la seconda impresa della stagione alla Roma, dopo quella dei quarti di finale con il Barcellona. I giallorossi, guidati da Eusebio Di Francesco, hanno sì battuto il…

RomaLiverpool STA31-min

Non è riuscita la seconda impresa della stagione alla Roma, dopo quella dei quarti di finale con il Barcellona. I giallorossi, guidati da Eusebio Di Francesco, hanno sì battuto il Liverpool nella semifinale di ritorno di Champions League – risultato di 4-2 – ma il successo non è bastato ai capitolini per ribaltare il 5-2 maturato nella gara di andata a favore degli inglesi.

Roma Liverpool record incassi, fatti registrare oltre 5,5 milioni di euro

Quella di Roma-Liverpool è stata comunque una serata da ricordare, perchè l’incontro tra le due formazioni ha fatto registrare l’incasso più alto della storia per una squadra italiana: 5.545.187 milioni di euro per 61.889 tifosi accorsi allo stadio Olimpico. Superato neanche nel giro di una settimana il precedente record stabilito da Inter-Juventus nell’incontro valido per la trentacinquesima giornata di Serie A, ferma a 5.297.508 milioni di euro, ma con oltre 16.000 spettatori in più.

Top 10 record d’incassi squadre italiane

Roma Liverpool record incassi, il record cambia per la terza volta in stagione

Si tratta della terza volta in stagione che viene stabilito il record dell’incasso più alto. Questi risultati sono dovuti in parte all’alto grado di competitività che ha fatto registrare quest’edizione del campionato italiano, con la maggior parte dei verdetti ancora da stabilire, e in parte ad alcuni exploit, come ad esempio proprio quello della Roma, arrivata in maniera inaspettata alle semifinali di Champions League. In totale, nella top 10 delle gare con maggiore incasso per una squadra italiana, tra la scorsa stagione e quella attuale sono entrate in classifica ben 8 partite. Degli anni passati, resistono al momento i due Milan-Barcellona delle edizioni di Champions League 2011-2012 e 2012-2013.