Parte l’Europa league 2017/18: a Montecarlo è infatti andato in scena il sorteggio della fase a gironi, con tre italiane protagoniste.
Milan, Lazio e Atalanta saranno infatti le squadre nostrane che parteciperanno alla prossima edizione dell’ex Coppa Uefa: per la prima volta dal 2009, tutte e sei le italiane sono arrivate alle fase a gironi di Champions ed Europa League, senza eliminazioni nei playoff.
L’urna di Montecarlo non ha sorriso, però, all’Atalanta: i nerazzurri di Gasperini hanno pescato Lione ed Everton, con il solo Apollon Limassol avversario abbordabile per Gomez e compagni. Più clemente invece il sorteggio per Milan e Lazio: l’unica insidia per i biancocelesti è il Nizza, mentre i rossoneri sorridono non solo per il livello delle avversarie, ma anche per le trasferte a breve distanza.
Gironi Europa League 2017-2018, tutti i gruppi:
Girone A: Villarreal, Maccabi Tel Aviv, Astana, Slavia Praga.
Girone B: Dinamo Kiev, Young Boys, Partizan, Skenderbeu.
Girone C: Braga, Ludogorets, Hoffenheim, Istanbul BB.
Girone D: Milan, Austria Vienna, Rijeka, AEK Atene.

Girone E: Lione, Everton, Atalanta, Apollon Limassol.

Girone F: Copenaghen, Lokomotiv Mosca, Sheriff, Zlin.
Girone G: Viktoria Plzen, Steaua Bucarest, Hapoel Beer Sheva, Lugano.
Girone H: Arsenal, Bate Borisov, Colonia, Stella Rossa.
Girone I: Salisburgo, Marsiglia, Vitoria Guimaraes, Konyaspor.
Girone J: Athletic Bilbao, Hertha Berlino, Zorya, Ostersunds FK.
Girone K: Lazio, Nizza, Zulte-Waregem, Vitesse Arnhem.

Girone L: Zenit, Real Sociedad, Rosenborg, Vardar Skopje.
Gironi Europa League 2017-2018, i commenti
“È stato un sorteggio tosto, ma siamo ugualmente contenti e orgogliosi, perché questa esperienza serve per fare crescere il club. Abbiamo grandi avversari, speriamo di fare bella figura. Siamo orgogliosi dei nostri tifosi, vogliamo rappresentarli bene, l’allenatore darà il meglio di sé per fare bella figura”. Così il presidente dell’Atalanta, Antonio Percassi, ha commentato a Sky sport l’esito del sorteggio di Europa League, da Montecarlo. “È un problema non giocare a Bergamo, ma ringraziamo il Sassuolo per l’ospitalità”.
“Sarà un gruppo competitivo ma la Lazio ovviamente sarà la favorita”, ha invece commentato a caldo il direttore sportivo dei biancocelesti, Igli Tare. “Non ci sono gruppi facili in questo tipo di competizioni – tiene a sottolineare il ds laziale – il gap tra piccole e grandi si è ridotto. Siamo contenti di quello che ci ha riservato questo sorteggio. Il Nizza è una squadra molto competitiva – specifica Tare – perché ha lottato fino all’ultimo lo sorso anno per la vittoria finale della Ligue 1 e ha giocato due play-off Champions. Sarà una partita molto combattuta contro di loro. Il Zulte è una squadra ben organizzata in cui ci sono tanti giovani e lo scorso anno è stata la sorpresa del campionato belga mentre il Vitesse – ha concluso Tare – è la vincitrice della Coppa d’Olanda dello scorso anno e gioca un buon calcio“.