La Ternana calcio passa dalla famiglia Longarini all’Università telematica Unicusano. La notizia è stata ufficializzata con una lunga lettera apparsa sul sito ufficiale della società.
“Cari amici ternani è arrivato purtroppo il momento di lasciarsi anche se resterò sempre legato ai colori rossoverdi”, ha scritto Simone Longarini. “Io e la mia famiglia – ha aggiunto -, abbiamo lavorato a lungo per questi colori. Una volta presa la decisione di uscire dal mondo del calcio ho continuato ad impiegarmi senza sosta per garantire un futuro roseo alla Ternana. La mia famiglia non ha cercato alcun ritorno economico per gli investimenti fatti, l’unico principio ispiratore di questa operazione è stato esclusivamente la ricerca della serietà e della solidità economica dell’acquirente per garantire il futuro della società. Questo principio ispiratore – ha sottolineato Longarini – ci ha portato, come già annunciato, a scegliere la Università Cusano”.
“La società di Stefano Bandecchi non ha mostrato tentennamenti negli impegni per la Ternana e ha mostrato immediata passione per la città di Terni e per i colori rossoverdi – prosegue la lettera di Longarini -. In queste ore Unicusano ha sottoscritto un accordo vincolante e definitivo con il socio Edoardo Longarini che prevede una serie di passaggi per il trasferimento della partecipazione azionaria della Ternana Calcio ed il sostegno economico della stessa. Sono felice che abbiamo individuato una società ed un imprenditore estremamente seri, affidabili e con le idee molto chiare”.
“Personalmente io ed il mio staff abbiamo lavorato e stiamo lavorando anche per dare il massimo supporto ad Unicusano così da rendere più facile l’inserimento e la conoscenza dell’azienda in una fase delicata per gli adempimenti da svolgere. Voglio cogliere questa occasione per ringraziare alcune persone essenziali. In primis il dott. Stefano Bandecchi un imprenditore unico, che si è comportato in maniera ineccepibile e che ha dato sfoggio di tutta la sua esperienza per superare anche empasse che sarebbero potute altrimenti divenire dei difficili ostacoli – continua Longarini -. Senza la sua diplomazia sarebbe stato difficile chiudere una negoziazione così complessa in meno di 20 giorni. Sono veramente molto felice di lasciare la Ternana nelle mani di persone di questa caratura e sono convinto che faranno un ottimo lavoro”.
“Ringrazio Edoardo Longarini, senza il cui cuore e generosità non sarebbe stato possibile vivere tutto ciò. Non si è mai sottratto ai suoi impegni anche quando, a causa di problemi contingenti, aveva deciso di uscire. Ha continuato a sostenere la Società consentendo anche quest’anno la permanenza in serie B (grazie anche all’ultima campagna acquisti di gennaio) e permettendo l’equilibrio necessario per l’iscrizione al campionato 2017/2018 in virtù dei suoi sforzi tesi a garantire la continuità aziendale. Senza mio padre oggi sarebbe stato impossibile avere un acquirente e sarebbe stato impossibile scrivere questo comunicato. Sono certo – conclude Simone Longarini nella sua lettera – che abbiamo fatto la scelta più idonea nell’interesse degli amati colori rosso verdi. Sempre Forza Fere”.