Svolta Mediaset sulla Champions: anche Barcellona-Juventus in chiaro

Barcellona-Juventus sarà in chiaro. Mediaset ci ripensa e fa l’ennesimo dietrofront, scegliendo di trasmettere su Canale 5 anche il ritorno dei quarti di finale di Champions League con i bianconeri….

dove vedere Juventus-Monaco Tv streaming

Barcellona-Juventus sarà in chiaro. Mediaset ci ripensa e fa l’ennesimo dietrofront, scegliendo di trasmettere su Canale 5 anche il ritorno dei quarti di finale di Champions League con i bianconeri. Sembrava che dovesse finirci solo l’andata, invece il pubblico non pagante potrà godersi la sfida di 180 minuti at all. La decisione non ancora ufficializzata dal Biscione è stata però comunicata alle aziende che pubblicizzano i loro marchi su Mediaset: Publitalia 80 ha rinnovato il suo listino, aggiornando il palinsesto con il ritorno che prevede appunto Barcellona-Juventus mercoledì 19 aprile su Canale 5 (spedita su Premium, invece, la sfida tra Real e Bayern Monaco).

Anche per il ritorno il costo per un singolo spot da trasmettere sarà alle stelle e sono stati confermati i prezzi di listino previsti per l’andata, con 30 secondi in rotazione a 200mila euro e 15 secondi di superspot a 165mila euro.

Evidentemente la risposta degli investitori pubblicitari di Cologno Monzese all’offerta dell’andata è stata talmente super da spingere il management del Biscione a puntare dritto-dritto su Canale 5 anche per il ritorno, a discapito della pay tv di casa Premium: fare il pieno degli ascolti potrà garantire un incasso milionario per Mediaset che, comunque, fonda il proprio business model proprio sulla tv commerciale ed è quindi portata a non lasciarsi sfuggire le ghiotte opportunità offerte dal mercato. Insomma, con tanta domanda di spot è ovvio che il Biscione abbia deciso di aumentare anche l’offerta di spazi pubblicitari per incassare il più possibile.

A voler guardare al di là dell’immediato, si potrebbe pensare che la scelta di trasmettere gratuitamente anche il ritorno dei quarti possa essere preludio della strategia di Mediaset per la quale il calcio pay è sempre più marginale. Il Biscione sceglie di non sfruttare l’esclusiva della Champions League su Premium e preferisce centrare l’exploit di share sulla gratuita rete ammiraglia di casa, con l’obiettivo minimo 10mln di telespettatori e monetizzazione massima. Pier Silvio Berlusconi ha sempre parlato di approccio opportunistico con il pallone da parte di Mediaset e la scelta di dar via gratis Barcellona-Juventus in chiaro rientra proprio in questa logica. Un piccolo problema resta (nemmeno tanto sullo sfondo) per il calcio italiano: se a Mediaset il calcio pay non interessa più, bisogna capire chi sfiderà Sky per comprare i diritti della Serie A che tengono in piedi i bilanci di tutte le società del campionato.