Lavorare nel calcio. Il Barcellona ha presentato il Master in Football Business curato dall’Istituto Johan Cruijff. Il percorso, che può essere considerato un’ottima proposta per chi aspira a lavorare nel calcio, sarà tenuto presso le strutture del club catalano. Il programma di studio si basa interamente sul business legato al calcio e rifletterà appieno la visione di “calcio totale” tipica del campione olandese scomparso qualche mese fa.
L’istituto e la società catalana hanno così approfittato dell’occasione per illustrare l’accordo di collaborazione raggiunto che prevede, tra le iniziative comuni, proprio la creazione e il lancio di questo master destinato alle persone che voglio trasformare la propria passione per il calcio in un lavoro.
Il Master è stato creato con l’ambizione di poter essere l’unico programma in amministrazione e business legati al mondo del calcio. Per farlo si terrà presente la grande esperienza educativa acquisita dall’Istituto Johan Cruijff e il modello di gestione che caratterizza il Barcellona, da sempre riconosciuto a livello mondiale.
Gli studenti che decidono di frequentare questo percorso avranno la possibilità di conoscere da vicino il mondo del calcio partendo dal punto di vista che caratterizza la gestione della formazione campione di Spagna. Sono previste anche visite, conferenze, casi oggetto di studio e progetti relativi alla storia e alla vita quotidiana del club. Le lezioni si terranno presso le strutture societarie. Non mancherà la possibilità di poter ascoltare interventi da parte di professionisti che appartengono alle varie aree di gestione del club catalano.
Le lezioni prenderanno il via a maggio 2017 per una durata complessiva di otto mesi. In una prima fase il corso sarà tenuto in lingua inglese a Barcellona, ma successivamente si passerà allo spagnolo per rispondere al meglio alla richiesta generale di entrambe le istituzioni.
Il presidente del club catalano, Josep Maria Bartomeu, ha voluto così sottolineare quanto si senta orgoglioso di poter organizzare un’iniziativa così interessante: “Grazie a questa proposta uniamo la grande esperienza dell’Istituto al modello di gestione del club. In questo modo vogliamo portare avanti progetti comuni legati alla promozione, produzione e diffusione delle conoscenze in ambito sportivo. Questo accordo è incluso nella piattaforma dell’Università del Barcellona ed è uno dei principali progetti del nostro piano strategico. Proprio per questo siamo al lavoro per sviluppare una serie di alleanze con le principali istituzioni accademiche. Questa iniziativa ha però un valore aggiunto perché vuole essere un omaggio a Cruiyff e alla visione sportiva”.