Stipendi calciatori Milan 2016-2017 – In attesa del passaggio di consegne tra la Fininvest della famiglia Berlusconi e la cordata cinese riunita in Sino-Europe Sports Investment, che dovrebbe portare a nuovi investimenti nella rosa, il Milan della stagione 2016-2017 esce dall’ultimo calciomercato con un monte ingaggi inferiore a quello dello scorso anno (leggi l’analisi di Calcio e Finanza).
Il dato è confermato anche dalla Gazzetta dello Sport che, come ogni anno, subito dopo la chiusura del mercato, riporta il monte ingaggi delle 20 squadre di Serie A. Secondo le rilevazioni del quotidiano sportivo, il totale degli stipendi calciatori Milan 2016-2017 è al lordo delle tasse pari a 80 milioni di euro.
Rispetto alla stagione 2015-2016, quando il costo della rosa (calcolato da Calcio e Finanza tenendo conto anche dei movimenti del mercato di gennaio 2016) era di 93,7 milioni, si tratta di un decremento di circa il 15%.
La riduzione del monte ingaggi è legata all’uscita dalla rosa di molti calciatori arrivati negli anni scorsi a parametro zero o in prestito che avevano tuttavia una retribuzione elevata come Menez, Alex, Diego Lopez, Balotelli, Mexes.
In attesa di quello che succederà nel mercato di gennaio (considerato che allora i cinesi potrebbero aver rilevato il controllo della società), l’attuale rosa del Milan ha in Carlos Bacca il giocatore più pagato con uno stipendio netto di 3,5 milioni, seguito da Luiz Adriano con 3 milioni e dal capitano Montolivo, che con il rinnovo, secondo le rilevazioni della Gazzetta, ha visto il proprio stipendio passare da 3,5 a 2,5 milioni. Nella fascia alta figurano anche il giapponese Honda (2,5 milioni), Abate (2,3 milioni), Romagnoli e Bertolacci (entrambi con 2 milioni).
I nuovi arrivi del mercato 2016-2017 hanno tutti stipendi inferiori ai 2 milioni. Sosa, secondo la Gazzetta, ha uno stipendio netto di 1,5 milioni; Mati Fernandez di 1,3 milioni, Lapadula di 1 milione, Gustavo Gomez di 0,8 milioni e Pasalic di 0,8 milioni. Sempre secondo la Gazzetta lo stipendio di Gigio Donnarumma anche nella stagione 2016-2017 sarà ancora attorno ai 200 mila euro.
Stipendi calciatori Milan 2016-2017
Giocatore | Stipendio netto |
Bacca | 3,5 |
Luiz Adriano | 3 |
Montolivo | 2,5 |
Honda | 2,5 |
Abate | 2,3 |
Bertolacci | 2 |
Romagnoli | 2 |
Zapata C. | 1,7 |
Sosa | 1,5 |
De Sciglio | 1,5 |
Kucka | 1,5 |
Poli | 1,5 |
Antonelli | 1,5 |
Mati Fernandez | 1,3 |
Bonaventura | 1 |
Paletta | 1 |
Lapadula | 1 |
Suso | 1 |
Gustavo Gomez | 0,8 |
Gabriel | 0,8 |
Niang | 0,8 |
Pasalic | 0,8 |
Calabria | 0,6 |
Locatelli | 0,3 |
Donnarumma | 0,2 |
Plizzari | 0,1 |
Totale (al netto delle tasse) | 36,7 |
Stipendi calciatori Milan 2015-2016
Giocatore | Stipendio netto |
Bacca | 3,50 |
Montolivo | 3,50 |
De Jong** | 1,50 |
L. Adriano | 3,00 |
Alex | 2,50 |
Cerci** | 1,10 |
Honda | 2,50 |
D. Lopez | 2,50 |
Menez | 2,40 |
Abate | 2,30 |
Balotelli* | 2,30 |
Bertolacci | 2,00 |
Romagnoli | 2,00 |
Nocerino** | 0,95 |
Zapata | 1,60 |
De Sciglio | 1,50 |
Kucka | 1,50 |
Mexes | 1,50 |
Poli | 1,50 |
Antonelli | 1,30 |
Abbiati | 1,00 |
Bonaventura | 1,00 |
Suso** | 0,50 |
Ely | 0,80 |
Mauri | 0,80 |
Niang | 0,80 |
Calabria | 0,10 |
Donnarumma | 0,20 |
Boateng** | 0,70 |
Totale (al netto delle tasse) | 46,85 |