L'Inter saluta Mancini: arriva De Boer, mentre Suning "risparmia" con la buonuscita

Rivoluzione in casa Inter: Roberto Mancini non è più l’allenatore nerazzurro. Al suo posto già da domani ci sarà l’ex Ajax Frank De Boer.

Una svolta che sembrava inaspettata, arrivata a…

inter mancini attacca dirigenti

Rivoluzione in casa Inter: Roberto Mancini non è più l’allenatore nerazzurro. Al suo posto già da domani ci sarà l’ex Ajax Frank De Boer.

Una svolta che sembrava inaspettata, arrivata a soli 12 giorni dall’avvio del campionato. Il nervosismo del tecnico, nelle ultime settimane, non è mai mancato, e la frattura con la proprietà e, soprattutto, con Erick Thohir è diventata a poco a poco insanabile, fino alla scelta di oggi. L’Inter ha infatti annunciato di aver trovato “l’accordo per la risoluzione consensuale del contratto con l’allenatore Roberto Mancini”, si legge nel comunicato ufficiale del club nerazzurro.

Al centro della “trattativa” tra Mancini e la società c’era, infatti, la buonuscita. Che, stando alle indiscrezioni, dovrebbe aggirarsi sui 2,5 milioni di euro, circa la metà dello stipendio che il tecnico avrebbe guadagnato fino al 30 giugno prossimo, naturale scadenza del contratto.

Mancini costerà quindi all’Inter sino a un massimo di 5 milioni lordi: massimo perché, dal punto di vista previdenziale, entrano in gioco diverse variabili in caso di buonuscita, e al momento non tutto è ancora noto.

Quello che è noto, invece, è il nome del sostituto scelto dalla società nerazzurra: si tratta di Frank De Boer, libero dall’Ajax dopo aver perso nella scorsa stagione il campionato all’ultima giornata, in una sorta di 5 maggio in salsa olandese.

[cf-perform-video]150jaztngxl0r1qk7oyfqbqjo6[/cf-perform-video]

Il neotecnico interista, che arriverà a Milano oggi in serata e già domani dovrebbe venire presentato alla stampa, firmerà un contratto triennale da 1,5 milioni di euro. Permettendo, alla società passata da poco nelle mani di Suning, anche un piccolo risparmio: considerando che la buonuscita di Mancini avrà impatto al massimo per 5 milioni e che il tecnico olandese guadagnerà circa 3 milioni lordi, per la prossima stagione il budget per il tecnico sarà quindi di 8 milioni massimo, comunque meno dei circa 10 che l’Inter avrebbe speso tenendo Mancini per tutta la stagione. Un piccolissimo sollievo dal punto di vista economico, in una situazione che, senza dubbio, Suning e l’Inter speravano di non vivere.