Liga title sponsor – La Liga non avrà nessun title sponsor dalla prossima stagione e quella che fino ad ora si è chiamata Liga Adelante, serie cadetta spagnola, diventerà LaLiga2. Ad annunciarlo è stato il numero uno dei club spagnoli, Javier Tebas. “La Liga – ha detto – non avrà nessun title sponsor perché crediamo che il marchio possa essere sfruttato meglio con diversi sponsor. La Lega Adelante sarà rinominata LaLiga2″. Poco dopo l’abbandono della Premier League di Barclays, ad ottobre la banca spagnola BBVA aveva annunciato l’addio al calcio, ma solo ora si apprende che l’istituto di credito iberico non sarà rimpiazzato da nessun altro title sponsor. La Serie A resta l’ultimo dei grandi campionati europei ad affiancare il suo nome a quello di una società: Tim.
La BBVA destinava alla Liga spagnola 25 milioni di euro all’anno, la Barclays 55 alla Premier e la Tim 25 milioni alla Lega di Serie A. Ligue 1 e Bundesliga non hanno nessun title sponsor. Il ragionamento alla base della scelta di non concedere più a nessuna società di affiancare il proprio nome a quello dei campionati di calcio ci sarebbe la volontà di fare una sorta di ‘pulizia’ del brand: un conto è esportare la Premier League, altra cosa è spingere all’estero la Barclays Premier League. Stesso discorso, insomma, sembra lo abbiano fatto in Spagna.
Tebas ha ha sottolineato come il piano strategico della Liga spagnola prosegue e l’obiettivo confermato è di diventare “il miglior calcio d’Europa”. Per farlo i club hanno “molto lavoro da fare e abbiamo bisogno della partecipazione attiva dei tifosi” che restano “una priorità per la Liga”. Per questo i club lavorano per rendere gli stadi più confortevoli e manterranno sotto controllo i prezzi dei biglietti, potendo contare “sull’aumento delle entrate dei diritti televisivi”.