Si avvicina a grandi passi l’appuntamento con Euro 2016, al via dal prossimo 10 giugno in Francia dove sarà presente anche l’Italia guidata da Antonio Conte con l’obiettivo di andare il più a lungo possibile nel torneo. Chi non è abbonato a Sky, che trasmetterà tutte le 51 partite, potrà seguire le fasi salienti della manifestazione sulla Rai, dove andranno in onda 27 match.
L’impegno dell’emittente di Stato sarà massimo per cercare di far vivere al pubblico le emozioni di un evento a cui prenderanno parte numerosi campioni. Rai Sport ha infatti previsto ben 200 ore live tra telecronache – le migliori gare saranno trasmessesu Rai1 e Rai HD– tg sportivi e programmi realizzati anche in sinergia con le altre reti televisive.
Chi invece non avrà la possibilità di stare davanti al piccolo schermo potrà sintonizzarsi su Rai Radio1, che assicurerà la più ampia copertura da tutti i campi di gioco, con rubriche e approfondimenti dedicati al torneo francese per oltre 190 ore di dirette radiofoniche.
Le novità non sono finite qui. Viale Mazzini, infatti, ha progettato anche un’offerta digital, che consentirà di vivere al meglio le emozioni di Euro 2016 anche su tutti i dispositivi connessi, ovvero smarphone, tablet, desktop e smart TV. Questo sarà possibile grazie all’app Rai Euro2016 e alla possibilità di collegarsi al sito rai.it/euro2016. Gli appassionati avranno inoltre la possibilità di commentare in tempo reale grazie al supporto dei principali social network.
L’emittente di Stato ha deciso di puntare anche sull’innovazione tecnologica per cercare di far vivere al meglio le emozioni che i protagonisti ci regaleranno sui campi. A partire dai quarti di finale, infatti, sette partite saranno diffuse attraverso la piattaforma satellitare gratuita Tivùsat con la tecnologia Ultra Hd/4k che conferma la leadership tecnologica del gruppo Rai nel panorama televisivo italiano.
Rai programmazione Euro 2016 – Le trasmissioni
L’offerta della Rai per Euro 2016 non si limiterà però solo alla trasmissione delle partire. Sono previste infatti 5 rubriche in onda ogni giorno per approfondire ogni aspetto della competizione e notiziari. Le grandi novità so rappresentate dalle trasmissioni “Il grande match” su Rai1, “Il caffè degli Europei” su Rai2, “I giorni di Parigi”, in onda su Rai 3, “Zona 12pm” e “Zona 7pm” su Raisport1 e Raisport1 HD. Da non perdere “Diretta Azzurra”, l’esclusivo spazio informativo interamente dedicato alla Nazionale per conoscere tutte le ultime dal ritiro degli Azzurri, seguire gli allenamenti della squadra e le conferenze stampa del Ct Antonio Conte. I pre e post partita delle 27 gare trasmesse su Rai1 e RaiHd saranno condotti da Paola Ferrari e Marco Mazzocchi.